venerdì 22 luglio 2016

TUONI E FULMINI.

A) - In riferimento alla perfezione e bellezza della proporzione geometrica.
Noi siamo circondati da eccezionali forme monumentali artistiche nei vari ambienti architettonici: edifici singolari, cupole meravigliose, sofisticate opere ingegneristiche, moduli spettacolari, ecc.
Tra le sfaccettature dei corpi geometrici spicca persino il volgare pallone da calcio.
Il quale non è una sfera come viene definito e sembrerebbe, ma un poliedro che una volta gonfiato assume soltanto una forma vicina alla sfera: invece è un icosaedro troncato che combina 20 esagoni regolari con 12 pentagoni regolari, ed ha 32 facce, 90 spigoli e 60 vertici.
Più rispetto delle proporzioni di così, si muore...


B) - Nella convivenza quotidiana aleggia sempre una sottile cattiveria mascherata da piccoli comportamenti buonisti coi quali cerchiamo di salvare l'anima e la faccia.
Come certi sforzati commenti che sanno di tutto fuorchè di leali intendimenti.
La cosa più drammatica è commentare positivamente per convenienza, per non farsi nemici quando verrà il proprio turno di postare proposte letterarie.
Peggio ancora nascondere il vuoto di pensiero e di sensibilità limitandosi ad un < mi piace >, < bello >, < splash >, ecc.
Diofanto

Nessun commento:

Posta un commento