SIDDHARTA (40) - Pensieri cinici quotidiani
A) – Numeri con atto di nascita.
C’è una certa quantità di numeri che hanno assunto le generalità dei loro scopritori, con tanto di nome e persino di cognome, e come tali conosciuti d’impronta.
Ecco che abbiamo il numero di Kaprekar, Catalani, Sophie Germain, Lychrel, Fibonacci, Tribonacci, Mersenne, Ulam, Perrin, Lionville, Fermat, Friedman, Erdős, Champernowne, Pell, Markov, Poulet, Queneau, Leyland, Cullen, Woodall, Bell, Chen, Smith, Lucas, Graham, Euler, Mascheroni, Feigenbaum, Harshad, Rut-Aaron, Apéry, O’ Really, Garcia, ecc.
Taluni saranno forse familiari anche a qualche lettore…
A) – Numeri con atto di nascita.
C’è una certa quantità di numeri che hanno assunto le generalità dei loro scopritori, con tanto di nome e persino di cognome, e come tali conosciuti d’impronta.
Ecco che abbiamo il numero di Kaprekar, Catalani, Sophie Germain, Lychrel, Fibonacci, Tribonacci, Mersenne, Ulam, Perrin, Lionville, Fermat, Friedman, Erdős, Champernowne, Pell, Markov, Poulet, Queneau, Leyland, Cullen, Woodall, Bell, Chen, Smith, Lucas, Graham, Euler, Mascheroni, Feigenbaum, Harshad, Rut-Aaron, Apéry, O’ Really, Garcia, ecc.
Taluni saranno forse familiari anche a qualche lettore…
B) – I due Poeti.
I veri Poeti sono coloro che sanno convertire sensazioni, immagini, intuizioni, ancora informi nell’intimo, in linguaggio piano e scorrevole sulla carta.
Attraverso un duro, lungo lavoro di sgrossatura prima e di cesellatura poi ( labor limae ).
Epperò c’è anche chi riesce a tradurre pensieri altrimenti semplici e chiari in un dire frantumato, ostico, misteriosamente velato, incomprensibile ai lettori, pretendendo per giunta di essere incoronato Poeta…
C) – Proverbio casalingo.
Chi si fa troppo santo, cade preda del demonio.
SIDDHARTA
I veri Poeti sono coloro che sanno convertire sensazioni, immagini, intuizioni, ancora informi nell’intimo, in linguaggio piano e scorrevole sulla carta.
Attraverso un duro, lungo lavoro di sgrossatura prima e di cesellatura poi ( labor limae ).
Epperò c’è anche chi riesce a tradurre pensieri altrimenti semplici e chiari in un dire frantumato, ostico, misteriosamente velato, incomprensibile ai lettori, pretendendo per giunta di essere incoronato Poeta…
C) – Proverbio casalingo.
Chi si fa troppo santo, cade preda del demonio.
SIDDHARTA
Nessun commento:
Posta un commento