lunedì 25 luglio 2016

LAMPI E TUONI.
di Epitteto

Le religioni.
Le religioni anzichè volgersi all'essenza del divino si coprono di esternazioni ( dogmi, credenze, superstizioni, storielle su Dio, ecc. ) creando teologie, idoli, ma non parlando dell'anima metafisica.
Ecco allora crearsi la distinzione tra credenti di sola fede e non credenti che demistificano, questi ultimi di certo più degni d'attenzione rivolgendosi direttamente a Dio.
Allora chi sono io?
Un credente agnostico, sciolto da quelle religioni che legano per opprimere le masse a proprio vantaggio, che dividono anzichè unire.
Sono uno che lotta per la libertà di coscienza in superbo ateismo che guarda all'Assoluto, non credente religioso ma pensiero- ragione essenza di spirito .
Un orrore per il cristianesimo di facciata, che si è vendicato in passato coi roghi, bruciando grandi mistici come Giordano Bruno e Margherita Porete: e lo farebbe ancora se lo potesse.
Quindi in colloquio con me stesso e poi con Dio.
Meister Eckart scriveva: < Chi vuole penetrare nel fondo di Dio, deve prima penetrare nel fondo di se stesso, in ciò che ha di più intimo.
Perchè nessuno può conoscere Dio, se prima non conosce se stesso >.
E s. Giovanni della Croce: < Dalla conoscenza di se stessi nasce la conoscenza di Dio >.
Infine Henry Le Saux: < Chi non incontra se stesso non potrà mai incontrare Dio >.
Barabba.

Nessun commento:

Posta un commento