di Epitteto
A) – La Bolla.
Meister Eckhart ( 1260- 1328 ) fu un mistico domenicano tedesco accusato, su denuncia di due confratelli (!), di eresia religiosa.
Riuscì a cavarsela morendo prima della sentenza inquisitoria.
La Bolla di condanna annoverava 26 tesi eretiche per la Chiesa, le quali invece oggi sintetizzano la profondità e la bellezza infinita del pensiero mistico del monaco.
Vittima probabilmente dell’invidia e della lotta intestina tra gli ordini conventuali dei francescani e dei domenicani.
Riporto solo le seguenti proposizioni censurate, nelle quali forse molti di noi si riconoscono per la chiarezza del ragionamento:
IV - Similmente in ogni opera, anche cattiva - e dico cattiva sia in
ordine alla pena che alla colpa -, si manifesta e riluce ugualmente la
gloria di Dio.
V - Similmente, chi ingiuria qualcuno loda Dio con quello stesso peccato di ingiuria e, quanto più ingiuria e più gravemente pecca, tanto più loda Dio.
VI - Similmente, chi bestemmia Dio stesso, loda Dio.
VIII - Chi non ha di mira beni, né onori, né utilità, né devozione interna, né santità, né premio, né regno dei cieli, ma ha rinunciato a tutto ciò, e anche a quel che è suo proprio, in tali uomini Dio viene onorato.
XXVI - Tutte le creature sono un puro nulla; non dico che siano poca cosa o qualcosa, ma che sono un puro nulla.
Si è poi rimproverato ad Eckhart di aver predicato, tra le altre, anche la seguente proposizione:
XXVIII - Dio non è né buono, né migliore, né ottimo; perciò dico male, quando dico che Dio è buono, come se chiamassi nero il bianco.
*********************
Sì, penso che un dio sia del tutto inutile.
L'uomo l'ha allevato nei millenni con passione e puntiglio.
E da piccolino che era, oggi è diventato un mostro trinariciuto che si mangia i suoi figli.
Gregario com'è, l'umano non si è accontentato di seguire e servire un capo branco laico, che alle sue spalle se la spassa alla grande vessandolo per giunta, ma ha riempito il suo vuoto interiore anche con un essere inventato che per tutto ringraziamento l'avrebbe sbattuto su un globo infocato sparato nello spazio.
E lui, l'uomo, tutto giuggiolone , ad amarlo ed onorarlo...
Per tema di non si quali altre peggiori disgrazie.
Cinico Cratete
B) – Er più.
Quand’ero giovane e poi anche dopo, mi ritenevo forse non a torto più capace degli altri.
In questo in linea col detto del buon Andreotti per il quale < se mi guardo attorno non mi vedo circondato da giganti > ( pare tra l’altro che l’avesse mutuato da altri… ).
Eppure ogni volta ho dovuto riconoscere , ma senza invidia, che c’era sempre qualcuno più bravo, più < saputo >, più intelligente di me.
C) – Uppando…
Per la Mindfulness e la gestione dello stress numerosi sono i centri specializzati in Google.
Ora per il nostro benessere e le meditazioni guidate da 3 a 30 minuti abbiamo anche l’app http://mind. Aps.se…
SIDDHARTA
V - Similmente, chi ingiuria qualcuno loda Dio con quello stesso peccato di ingiuria e, quanto più ingiuria e più gravemente pecca, tanto più loda Dio.
VI - Similmente, chi bestemmia Dio stesso, loda Dio.
VIII - Chi non ha di mira beni, né onori, né utilità, né devozione interna, né santità, né premio, né regno dei cieli, ma ha rinunciato a tutto ciò, e anche a quel che è suo proprio, in tali uomini Dio viene onorato.
XXVI - Tutte le creature sono un puro nulla; non dico che siano poca cosa o qualcosa, ma che sono un puro nulla.
Si è poi rimproverato ad Eckhart di aver predicato, tra le altre, anche la seguente proposizione:
XXVIII - Dio non è né buono, né migliore, né ottimo; perciò dico male, quando dico che Dio è buono, come se chiamassi nero il bianco.
*********************
Sì, penso che un dio sia del tutto inutile.
L'uomo l'ha allevato nei millenni con passione e puntiglio.
E da piccolino che era, oggi è diventato un mostro trinariciuto che si mangia i suoi figli.
Gregario com'è, l'umano non si è accontentato di seguire e servire un capo branco laico, che alle sue spalle se la spassa alla grande vessandolo per giunta, ma ha riempito il suo vuoto interiore anche con un essere inventato che per tutto ringraziamento l'avrebbe sbattuto su un globo infocato sparato nello spazio.
E lui, l'uomo, tutto giuggiolone , ad amarlo ed onorarlo...
Per tema di non si quali altre peggiori disgrazie.
Cinico Cratete
B) – Er più.
Quand’ero giovane e poi anche dopo, mi ritenevo forse non a torto più capace degli altri.
In questo in linea col detto del buon Andreotti per il quale < se mi guardo attorno non mi vedo circondato da giganti > ( pare tra l’altro che l’avesse mutuato da altri… ).
Eppure ogni volta ho dovuto riconoscere , ma senza invidia, che c’era sempre qualcuno più bravo, più < saputo >, più intelligente di me.
C) – Uppando…
Per la Mindfulness e la gestione dello stress numerosi sono i centri specializzati in Google.
Ora per il nostro benessere e le meditazioni guidate da 3 a 30 minuti abbiamo anche l’app http://mind. Aps.se…
SIDDHARTA
Nessun commento:
Posta un commento