A – Ordine e disordine.
Secondo i fisici e astrofisici da un punto iniziale di ordine, col big bang si è andati verso il disordine universale.
Che vieppiù aumenta con la dispersione della materia nello spazio a velocità sempre maggiore.
In moto irreversibile.
La natura stessa in cui viviamo è disordine e l’umanità si affanna inutilmente a tenere in ordine ciò che tende inesorabilmente al disordine.
Basti pensare alle regole che si dà una comunità organizzata per aggregare con la forza la collettività: ciononostante schegge impazzite continuano a metterne in pericolo l’integrità per distruggerla.
Noi stessi singoli individui dobbiamo lottare strenuamente ogni giorno, ogni istante per darci la dignità di un minimo ordine personale e morale.
Similmente la poesia.
Nata per imbrigliare in ambiti ordinati l’esplosione dell’ispirazione.
Ma ora non più.
Il modernismo sfrenato dell’oggi ( disordine ) ha buttato all’aria ogni parvenza di regolarità espressiva ( ordine ), viaggiando verso un ignoto dispersivo in nome di una libertà di forme e contenuti senza regole né confini.
B – Meritato riposo.
Secondo gli astrofisici il tempo trascorrerebbe più lentamente per chi è in movimento rispetto a chi se ne sta fermo ( principio spazio-tempo ).
Una botta mortale al detto corrente che il tempo trascorre più veloce per chi si dà continuamente da fare… Mi sa che se vorrò arrivare a cent’anni dovrò mettermi a correre come un matto.
Altro che meritato riposo, come sulla pergamena di quando sono andato in pensione!
C – I 40 giorni.
I Vangeli e gli Atti degli Apostoli ci dicono che Gesù resuscitato ebbe a vagare sulla terra per quaranta giorni prima di ascendere al cielo.
Di quello che ha fatto in quel periodo poche sono le testimonianze.
Penso che si sia tolto lo sfizio di girellare per il mondo per un’ispezione d’insieme.
Dopo di che, resosi conto dell’irreversibile follia umana, abbia ritenuto opportuno di darsela a gambe e scomparire per sempre.
Da allora non s’è più visto.
Solo qualche volta sua madre, ma è poca cosa…
SIDDHARTA
Secondo gli astrofisici il tempo trascorrerebbe più lentamente per chi è in movimento rispetto a chi se ne sta fermo ( principio spazio-tempo ).
Una botta mortale al detto corrente che il tempo trascorre più veloce per chi si dà continuamente da fare… Mi sa che se vorrò arrivare a cent’anni dovrò mettermi a correre come un matto.
Altro che meritato riposo, come sulla pergamena di quando sono andato in pensione!
C – I 40 giorni.
I Vangeli e gli Atti degli Apostoli ci dicono che Gesù resuscitato ebbe a vagare sulla terra per quaranta giorni prima di ascendere al cielo.
Di quello che ha fatto in quel periodo poche sono le testimonianze.
Penso che si sia tolto lo sfizio di girellare per il mondo per un’ispezione d’insieme.
Dopo di che, resosi conto dell’irreversibile follia umana, abbia ritenuto opportuno di darsela a gambe e scomparire per sempre.
Da allora non s’è più visto.
Solo qualche volta sua madre, ma è poca cosa…
SIDDHARTA
Nessun commento:
Posta un commento