lunedì 9 gennaio 2017

DOPPO ’E FFESTE
***di Pietro ZURLO***

Aggio tirat’o cunto doppo ’ ffeste,
’e chello ch’è rimasto d’’a penzione:
chisto p’’o pesce e chesto è p’’a menesta,
chest’ato p’’o rraù e ’o bbaccalà.
Chesto va p’’o rialo a ’e nipotine,
chest’ato a ’e figlie p’’e pputè apparà;
muglierma, manco fosse ’na gallina
m’ha spennacchiato p’’a lavastoviglie.
Pe’ gghì a Bologna, spese p’’o viglietto,
po’ scioscele, spumante, ’o ppoco ’e vino;
chello ca nce vo’ s’hadd’accattà
p’’o Nnatale nun se po’ sparagnà.
Mo stongo ’a casa, addò tenimm’o sole,
chillo ca m’è mancato ’a part’e llà;
pe’ chesto nun ce stanno ’a dì ’e pparole,
vene e me scarfa e nun se fa’ pavà!
*********************************
Epitteto:
La vena poetica di Pietro Zurlo è inesauribile, spumeggiante, travolgente.
In quattro strofe ha racchiuso tutto il gran daffare precedente e susseguente le festività di fine anno.
In essi versi ci riconosciamo tutti, per quella grazia nel porgere che strappa un sorriso sullo < svenamento > economico abbattutosi sulle finanze della famiglia.
Financo il biglietto del treno per la trasferta a festeggiare a casa del figliolo...
La leggerezza scanzonata della napoletanità , che supera tutte le difficoltà della vita con ironia, emerge brillante nell'ultima quartina: tornato a casa, il sole del sud provvede a medicare gli azzeramenti di bilancio col suo tepore che scalda e corpo e anima.
Un dono del tutto gratuito invidiato dai congelati del centronord...
Ancora una volta la voce del nostro Poeta risuona alta per semplicità disarmante nel panorama letterario non solo locale.
Bravissimo, Siddharta.

Nessun commento:

Posta un commento