martedì 24 gennaio 2017

Carmela Puglisi:

Un caloroso buongiorno a tutti i miei amici di FACEBOOK, in particolare a tutti i " PAPA' ", per i quali potrebbe essere un aiuto prezioso il DECALOGO , di seguito esposto , tratto da un libro di Antonello Vanni , dal titolo " PADRI PRESENTI , FIGLI FELICI ". Esseri PADRI PRESENTI, significa, spiega l'autore , innanzitutto diventare seriamente consapevoli di quanto sia importante e insostituibile la propria figura.!! - Ecco il decalogo : 1 - RISPETTARE SEMPRE LA MADRE DEI NOSTRI FIGLI ,un padre e una madre che si rispettano creano un ambiente sereno e accogliente in cui i ragazzi si sentono amati, desiderati e a loro volta rispettati . 2-PASSARE MOLTO TEMPO CON I FIGLI , è il modo più concreto per dire loro che li amiamo e che sono molto importanti per NOI. I ragazzi crescono in fretta e le opportunità perdute lo sono per sempre . 3- DEDICARE SPAZIO ALLA COMUNICAZIONE , occorre farlo fin da piccoli per coltivare un aspetto della relazione . 4-EDUCARLI SEMPRE,MA CON AMORE ,i padri che educano in modo autorevole,paziente e calmo,fanno percepire ai figli che ciò che c00++--onta è il loro bene . 5-ESSERE MODELLI VALIDI , i padri insegnano ciò che è importante nella vita , dimostrandolo in prima persona con il loro modo di essere e comportarsi . 6 ESSERE INSEGNANTI , occorre che il padre insegni ciò che è giusto o sbagliato e quali sono le scelte migliori da fare , anche nelle piccole attività quotidiane . 7-CREARE OGNI GIORNO OCCASIONI IN CUI LA FAMIGLIA stia insieme , ogni momento è ideale per ascoltare i figli , i loro desideri , le loro gioie e preoccupazioni . 8-LEGGERE AI FIGLI . è importante che il padre stia con i figli in compagnia di un buon libro . I bambini imparano meglio e di più se aiutati da un canale didattico in carne e ossa , che oltretutto li ama .9- MOSTRARE SEMPRE GRANDE AFFETTO , lo sguardo amorevole del padre è la radice su cui crescono autostima e sicurezza di sè dei ragazzi . 10- SAPERE CHE IL COMITO DI UN PADE NON E' MAI FINITO , anche quando saranno cresciuti, i figli torneranno dal padre , alla ricerca dei suoi consigli e della sua esperienza , e la figura paterna sarà sempre lì , a braccia aperte , per aiutarli . !!..Buona lettura a tutti e un fraterno abbraccio .!!..

***************************************

Epitteto Eubulide:
Quando mia moglie ed io portammo dall'ospedale a casa nostro figlio neonato, nessuno ci diede il libretto d'istruzione per l'uso.
Ma ci lasiarono soli a sbrogliare la matassa.
Adesso qui leggo addirittura un decalogo comportamentale dei genitori a cura di un sapientone del ramo.
Ma arrivato alla fine, ho dimenticato l'inizio e l'intermedio...
Forse perchè di comandamenti ne basta uno solo: ama tuo figlio come te stesso.
Tanti paroloni non servono a niente, solo ad aumentare la confusione o inutili sensi di colpa.
I figli sono frecce che una volta scagliate seguono direzioni diverse: devono camminare colle proprie gambe, secondo le proprie attitudini naturali e nessuno può sostituirsi a loro.
SIDDHARTA

Nessun commento:

Posta un commento