lunedì 9 gennaio 2017

ANACREONTE...UNO DA STUDIARE!!!!
di Pietro Zurlo

Anacreonte (da originale greco, metà del V sec. a. C. circa)
poeta greco 570 a.C. circa - 485 a.C.
A lui si deve la poeia" che porta il suo nome,
un genere che caratterizzò il XVIII secolo in Europa.

Sentite come il giudice descrive la Religione:

Religione tu a noi insegni
Come adorasi il Gran Dio;
Ah potessi ognora io
Colla faccia in terra star!
Chi seconda i tuoi precetti
Rasserena mente e core,
Vive ben; né mai timore
Della Morte debbe aver.
ED ANCORA:
Padreterno è quella cosa
che ti veglia giorno e notte
ma che poi se ne strafotte
delle tue calamità.
SOPRA LE FEMMINE.
ODE II.
Saggia natura e provvida
Le corna al toro diè,
E d’unghie armato il piè
Fece il destriero.
Al corso pronta ed agile
La lepre ammaestrò,
Ed il leon formò
Vorace e fiero.
Da lei volando in aria,
Da lei nuotando in mar,
Appresero ad errar
Pesci ed augei.
Diede il valore agli uomini,
Il senno e la ragion:
Niente le donne in don
Ebber da lei?
Ah! che diè lor le grazie,
I vezzi e la beltà:
Tanto poter non ha
Lo scudo e l’asta.
Un volto, un volto amabile
Ha in se tanto valor,
Che il ferro, il fuoco ancor
A vincer basta.

Nessun commento:

Posta un commento