venerdì 17 giugno 2016

Filomena Di Sarno - GLI AMANTI DEL VERNACOLO -
·
" ' O ritratto 'e mamma' "
Vint'anne teneva mamma mia,
era 'a chiù bella e dint'a Sanità,
chi llè facette stà fotografia...
Immortalo' una vera rarità!
Uocchie lucente e nire, dduje fanale,
ca emanano na' luce ca t'abbaglia,
nun l'aggio maje chiù viste tale e quale,
sul'essa 'e tene è certo, e nun me sbaglio!
'A vocca rossa comme 'a nu curallo,
'o naso piccerille, regolare,
capille e seta mossi fino ' o cuollo,
e na' faccella ca è spettacolare!
Stà ferma in posa, ncoppo 'a na' lambretta,
col suo bel completino di velluto,
vita sottile...'o fisico perfetto,
e fa' 'a modella sempe llè piaciuto!
Chistu ritratto tene nu valore,
è nu ricordo caro, assaje speciale,
pure si s' è sbiadito ormaje 'o culore,
per me, è una visione celestiale!
Vint'anne teneva mamma mia,
l'età chiù bella, 'a meglio gioventù...
Fisso 'o ritratto cu' malincunia,
me fà sunnà...mò ca nun ce stà chiù!
Filomena Di Sarno
12/06/2014.
**********************************
Epitteto Eubulide:
In questo tipo di poesie celebrative si rischia di essere stucchevoli e noiosi.
Eppure qui s'è riusciti a raccontare qualcosa di speciale: una fotografia ingiallita, il desiderio magari inconfessato di fare la modella, la postura inusuale su una lambretta ( o meglio, dicono gli esperti, una vespa d'antan... ).
Naturalmente l'amore filiale tende a trasfigurare, ma in fondo all'animo si sente la spontaneità e la forza dei sentimenti.
Sono di quei ricordi che di tanto in tanto sortiscono a sorpresa da un cassetto, un album accantonato e che ci legano ad un passato mai dimenticato.
Molto bene, Epitteto.

Nessun commento:

Posta un commento