martedì 21 giugno 2016

Commento di Epitteto Eubulide:

Presunzione ed umiltà.

Il fenomeno più strano è che la presunzione alligna anche in coloro che hanno fatto voto di umiltà.
Nella mia lunga vita ho visto tra l'altro un ministro della cultura vaticana che sul Sole 24Ore, in occasione del suo cardinalato, ebbe ad elencare una serie iimpressionante di titoli e cariche rivestite.
Persino Padre Bianchi, priore della comunità di Bose, nell'incipiti di un suo libro ha ripetuto più volte di aver frequentato con borse di studio l'Università per meriti d'ingegno.
Un latinista mio conoscente, biblista affermato, una volta non seppe trattenersi dal malignare che il Cardinal Ravasi non era laureato; che invece esso lui docente universitario alla Cattolica era stato definito da un'allieva il meglio della piazza; ecc., ecc.
Un mio cognato prete mi ha fatto sapere recentemente che veniva fermato ad ogni piè sospinto per la strada perchè troppo conosciuto in città, e così via.
Se nemmeno i ministri del culto sanno trattenersi dalla superbia, mi pare logico sopportare con tolleranza un esercito di laici che ne sono appestati...
A pelle lo sento anche in questo sito e altrove in web.
I tanti che scalpitano per un commento elogiativo, che vorrebbero riespresso su una infinità di loro proposte poetiche o narrative pubblicate a valanga.
Ma sì, l'umiltà non è di questo mondo...

Nessun commento:

Posta un commento