SCIARTAPELLE VECCHIE
di Damiano Lentisco
Ce sta nun tanto luntano nu paisiello
addò na vot’o mese fanno nu mercatiello.
Sà, un’è chille addò truove nu poch’e tutte
ce stanne tanta cose belle ma pure brutte.
E chi doveva dirmelo, ca ncopp’a na bancarella
chiena chiena e libri, addò spiccavano fra chille
firme illustre, nun stò ad elencà c’è di tutto.
E tutti sparpagliate pecchè già visitate.
C’era sulamente n’angolo aggarbato e sistemato
addò evidentemente nisciune c’ha guardato,
nu cartello diceva: le più belle poesie d’autore.
Leggenne fra tanti ‘o nomme mio, povero core
me stev’ascenne a for’o piette tant’ero cuntento
Custava niente e me accattaie tuttiquante.
Incuriosito ‘o bancarellaro, mi chiese: che ne facite?
E voglio regalà a chi ten’o core mbietto.
C a leggennelo ce prova l’emozion’e chi l’ha scritto.
E pe nu poeta chest’è o massimo ca po' sperà
sapè scrvenne fonnere tristezza c’a felicità.
di Damiano Lentisco
Ce sta nun tanto luntano nu paisiello
addò na vot’o mese fanno nu mercatiello.
Sà, un’è chille addò truove nu poch’e tutte
ce stanne tanta cose belle ma pure brutte.
E chi doveva dirmelo, ca ncopp’a na bancarella
chiena chiena e libri, addò spiccavano fra chille
firme illustre, nun stò ad elencà c’è di tutto.
E tutti sparpagliate pecchè già visitate.
C’era sulamente n’angolo aggarbato e sistemato
addò evidentemente nisciune c’ha guardato,
nu cartello diceva: le più belle poesie d’autore.
Leggenne fra tanti ‘o nomme mio, povero core
me stev’ascenne a for’o piette tant’ero cuntento
Custava niente e me accattaie tuttiquante.
Incuriosito ‘o bancarellaro, mi chiese: che ne facite?
E voglio regalà a chi ten’o core mbietto.
C a leggennelo ce prova l’emozion’e chi l’ha scritto.
E pe nu poeta chest’è o massimo ca po' sperà
sapè scrvenne fonnere tristezza c’a felicità.
Lendam
****************************************************
EPITTETO:
Tra le più belle liriche della produzione di Damiano.
Autobiografica o meno, esprime l'autenticità, espressività ed incisività di un pensiero aduso alla chiarezza espositiva.
Con quel tocco di vernacolo che dona ricchezza ritmica e di suono alla composizione descrittiva dell'evento.
Tutti noi < letterati > almeno una volta abbiamo avuto familiarità con una bancarella di libri usati, nuovi e/o antichi.
In disordine sparpagliato dovuto alla curiosità dei visitatori, e sempre da un lato trascurato una fila ordinata di testi isolati.
Quasi sempre letteratura di tempi e luoghi lontani e dimenticati.
E l'occhio che si posa su una raccolta intonsa dal colore familiare.
Ma sì, come mai può essere, sono le mie silloge stampate ai tempi: un tuffo al cuore e tante, tante sensazioni accorate.
Una leggera carezza furtiva sulla copertina e l'impulso ad acquistarle tutte.
Da regalare a chi so io, che sappia apprezzare ancora la profondità di certe emozioni, ancorchè espresse poeticamente.
Così mi atteggio nei confronti del venditore ambulante, sorpreso da tanto acquisto insperato.
Magnifica/mente per il tocco magico di un Autore che sa centellinare accortamente la sua vena ispiratrice.
SIDDHARTA
****************************************************
EPITTETO:
Tra le più belle liriche della produzione di Damiano.
Autobiografica o meno, esprime l'autenticità, espressività ed incisività di un pensiero aduso alla chiarezza espositiva.
Con quel tocco di vernacolo che dona ricchezza ritmica e di suono alla composizione descrittiva dell'evento.
Tutti noi < letterati > almeno una volta abbiamo avuto familiarità con una bancarella di libri usati, nuovi e/o antichi.
In disordine sparpagliato dovuto alla curiosità dei visitatori, e sempre da un lato trascurato una fila ordinata di testi isolati.
Quasi sempre letteratura di tempi e luoghi lontani e dimenticati.
E l'occhio che si posa su una raccolta intonsa dal colore familiare.
Ma sì, come mai può essere, sono le mie silloge stampate ai tempi: un tuffo al cuore e tante, tante sensazioni accorate.
Una leggera carezza furtiva sulla copertina e l'impulso ad acquistarle tutte.
Da regalare a chi so io, che sappia apprezzare ancora la profondità di certe emozioni, ancorchè espresse poeticamente.
Così mi atteggio nei confronti del venditore ambulante, sorpreso da tanto acquisto insperato.
Magnifica/mente per il tocco magico di un Autore che sa centellinare accortamente la sua vena ispiratrice.
SIDDHARTA
Nessun commento:
Posta un commento