DIVAGAZIONI COL MIO AMICO CINICO CRATETE:
Pietro Zurlo e Cinico Cratete
PENSIERO CINICO DEL MATTINO:
***Pietro ZURLO***
Tu sei il capo, il comandante,
senza 'e te nun ce muvimmo;
Tu si' 'o viento ca fa l'ònna,
gonfia 'a vela e chella và.
E mo stammo mmiez'o mare,
'nu periodo 'e bonaccia
e aspettammo ca stu viento
navigà fa 'o bastimento.
Certamente mo' è 'o Pi.Ci.
ca nun sta chiù funzionanno
già nun jeva, nun vo' jì
e nisciuno 'o sta aggiustano?
Aspettavo pure 'o sito
che da ogge già parteva,
mentre invece hamm'aspettà
chisà quantu tiempo ancora.
E aspettammo, nuje ccà stammo,
tutte co li mane mmano;
co' la capa ch'è vacanta
pecchè a te nuje mo' penzammo!
Pietro Zurlo e Cinico Cratete
PENSIERO CINICO DEL MATTINO:
***Pietro ZURLO***
Tu sei il capo, il comandante,
senza 'e te nun ce muvimmo;
Tu si' 'o viento ca fa l'ònna,
gonfia 'a vela e chella và.
E mo stammo mmiez'o mare,
'nu periodo 'e bonaccia
e aspettammo ca stu viento
navigà fa 'o bastimento.
Certamente mo' è 'o Pi.Ci.
ca nun sta chiù funzionanno
già nun jeva, nun vo' jì
e nisciuno 'o sta aggiustano?
Aspettavo pure 'o sito
che da ogge già parteva,
mentre invece hamm'aspettà
chisà quantu tiempo ancora.
E aspettammo, nuje ccà stammo,
tutte co li mane mmano;
co' la capa ch'è vacanta
pecchè a te nuje mo' penzammo!
( dopo un'ora... )
Ed ancora tutto tace
e il silenzio più mi nuoce;
anche gli altri naviganti
sono tutti senza voce!
Dai, ragazzi, sveglia su',
ma perché più non postate,
questo sito teniam vivo,
il maestro infin verrà!
*********************************************
Cinico Cratete:
Se fossi in te, col comandante ed il bastimento ci andrei cauto, dopo quanto è successo al Costa Concordia...
Cinico Cratete: Poesia giocosa dal tono scherzoso per un amico che ogni tanto si dà latitante per cause esogene ed endogene...
Da notare la leggerezza del piglio letterario che denota una mano felice ed una verve poetica di non poco conto. Genere nel quale anche tanti “seriosi versificatori” si sono cimentati.
Cito a mo d'esempio Adriano, l'imperatore che amava scherzare con Florio, poeta del tempo:
Florio: " Ego nolo Caesar esse
ambulare per Britannos
latitare per Germanos
Scyticas pati pruinas. "
( io non ci tengo ad essere imperatore,
ad andarmene in giro per la Britannia,
a cacciarmi in Germania,
a patire le nevi della Scozia... ).
Al che Adriano gli rispose:
" Ego nolo Florus esse ambulare per tabernas
latitare per popinas culices pati totundos... "
( Io non ci tengo ad esser Florio,
a girare per taverne, a cacciarmi in osterie,
a patir rotondi insetti " ( pulci/cimici ).
*** *** ***
Allora io, Cinico Cratete, replico al grande Zurlo:
" Va don Pietro in poca testa
dietro ad un che in sè vaneggia,
gli convien con mossa lesta
sen fuire al par di scheggia... "
( by Epitteto )
Ed ancora tutto tace
e il silenzio più mi nuoce;
anche gli altri naviganti
sono tutti senza voce!
Dai, ragazzi, sveglia su',
ma perché più non postate,
questo sito teniam vivo,
il maestro infin verrà!
*********************************************
Cinico Cratete:
Se fossi in te, col comandante ed il bastimento ci andrei cauto, dopo quanto è successo al Costa Concordia...
Cinico Cratete: Poesia giocosa dal tono scherzoso per un amico che ogni tanto si dà latitante per cause esogene ed endogene...
Da notare la leggerezza del piglio letterario che denota una mano felice ed una verve poetica di non poco conto. Genere nel quale anche tanti “seriosi versificatori” si sono cimentati.
Cito a mo d'esempio Adriano, l'imperatore che amava scherzare con Florio, poeta del tempo:
Florio: " Ego nolo Caesar esse
ambulare per Britannos
latitare per Germanos
Scyticas pati pruinas. "
( io non ci tengo ad essere imperatore,
ad andarmene in giro per la Britannia,
a cacciarmi in Germania,
a patire le nevi della Scozia... ).
Al che Adriano gli rispose:
" Ego nolo Florus esse ambulare per tabernas
latitare per popinas culices pati totundos... "
( Io non ci tengo ad esser Florio,
a girare per taverne, a cacciarmi in osterie,
a patir rotondi insetti " ( pulci/cimici ).
*** *** ***
Allora io, Cinico Cratete, replico al grande Zurlo:
" Va don Pietro in poca testa
dietro ad un che in sè vaneggia,
gli convien con mossa lesta
sen fuire al par di scheggia... "
( by Epitteto )
Nessun commento:
Posta un commento