PENSIERI IN PILLOLE.
La Mondadori e il nuovo portale Scrivo.me, a disposizione degli aspiranti scrittori “fai-da-te”.
È bello scrivere perché riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare a una folla. (Cesare Pavese)
La Mondadori e il nuovo portale Scrivo.me, a disposizione degli aspiranti scrittori “fai-da-te”.
È bello scrivere perché riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare a una folla. (Cesare Pavese)
Oddio, a pensarci bene non è poi così tanto vero. Scrivere infatti non è
un’attività spassosa e lo si fa per passione, per vanità, per vendetta o
per amore, per soldi e per l’urgenza interiore di raccontare qualcosa o
qualcuno, ma mai per divertirsi.
Scrivere bene poi comporta un sacco di attività noiose e faticose. Pianificare l’opera richiede tempo e uno sforzo mentale non indifferente. Bisogna mettere in conto i ripensamenti, le cancellature, le correzioni e tutto questo in presenza di un marito che rompe le scatole perché non trova le ciabatte, il cane da pisciare, il nipote da spupazzare, il mal di schiena per il cambio di stagione e la fretta di finire ciò che avete incominciato prima che su canale5 inizi la serie del Grande Fratello e infine, sforzarsi di non pensare che quello che stiamo facendo, al mondo intero, non gliene frega proprio nulla.
Se dopo queste considerazioni siete ancora convinti che valga la pena di scrivere e avete una storia nel cassetto della memoria che desiderate assolutamente far conoscere al mondo intero, un modo semplice, pratico e conveniente è quello del self-publisching.
Oggi la Mondadori, mette a disposizione degli aspiranti scrittori un nuovo sito, Scrivo.me.
La nuova piattaforma è un luogo virtuale dove gli appassionati di scrittura possono trovare suggerimenti, stimoli e consigli dispensati da un parterre di primo livello, come quello rappresentato dagli autori e dalle persone che lavorano per le case editrici del gruppo Mondadori (Mondadori, Einaudi, Piemme, Spering& Kupfer, Electa). Andateci anche solo per curiosità. Sulla piattaforma troverete utili consigli per produrre in completa autonomia un buon prodotto, nel rispetto degli standard minimi di qualità del testo.
( Fonte: dal blog " A casa di Frame " ).
Cinico Cratete.
Scrivere bene poi comporta un sacco di attività noiose e faticose. Pianificare l’opera richiede tempo e uno sforzo mentale non indifferente. Bisogna mettere in conto i ripensamenti, le cancellature, le correzioni e tutto questo in presenza di un marito che rompe le scatole perché non trova le ciabatte, il cane da pisciare, il nipote da spupazzare, il mal di schiena per il cambio di stagione e la fretta di finire ciò che avete incominciato prima che su canale5 inizi la serie del Grande Fratello e infine, sforzarsi di non pensare che quello che stiamo facendo, al mondo intero, non gliene frega proprio nulla.
Se dopo queste considerazioni siete ancora convinti che valga la pena di scrivere e avete una storia nel cassetto della memoria che desiderate assolutamente far conoscere al mondo intero, un modo semplice, pratico e conveniente è quello del self-publisching.
Oggi la Mondadori, mette a disposizione degli aspiranti scrittori un nuovo sito, Scrivo.me.
La nuova piattaforma è un luogo virtuale dove gli appassionati di scrittura possono trovare suggerimenti, stimoli e consigli dispensati da un parterre di primo livello, come quello rappresentato dagli autori e dalle persone che lavorano per le case editrici del gruppo Mondadori (Mondadori, Einaudi, Piemme, Spering& Kupfer, Electa). Andateci anche solo per curiosità. Sulla piattaforma troverete utili consigli per produrre in completa autonomia un buon prodotto, nel rispetto degli standard minimi di qualità del testo.
( Fonte: dal blog " A casa di Frame " ).
Cinico Cratete.
Nessun commento:
Posta un commento