giovedì 8 dicembre 2016

LETTURE INTELLIGENTI
di Epitteto

L'oro nero.
<< Chiunque si porti in tasca un cellulare lascia tracce su qualche computer, che registra i suoi spostamenti, le sue chiamate, l'uso che fa dell'internet mobile.
Se compra qualcosa, l'acquisto si fissa in altri computer che registrano le sue scelte d'acquisto.
Se va sul web per conversare con gli amici, c'è un computer che lo vede e se lo ricorda.
Tutta questa massa di dati ed altro ancora sono memorizzati in forma digitale, dunque possono essere elaborati.
... servono come si sa alle grandi piattaforme internettiane per personalizzare la pubblicità, ... alle assicurazioni...alla grande distribuzione...alle società di ingegneria... e così via.
I big data superano la scarsità di dati delle analisi statistiche a base di costosi campioni della popolazione da intervistare.
E generano una conoscenza di grandissima portata innovativa.
Capace di modificare un gran numero di settori industriali e dei servizi... >>.

( font: per estratto da < I dati che produciamo ogni giorno diventano il nuovo oro nero > di Luca De Biase, giornalista del Sole 24 Ore e co-fondatore dell'associazione Italia Startup. Sul suo blog si occupa di economia della conoscenza, informazione e social media. È stato fondatore e direttore di Nòva 24, l’inserto settimanale di scienza, tecnologia e creatività del Sole 24 Ore ).
Epitteto

Nessun commento:

Posta un commento