mercoledì 7 dicembre 2016

PENSIERI CINICI QUOTIDIANI
( tratti dal blog < A casa di Frame > )

A) – Antropologia divina.
L’uomo a immagine e somiglianza di Dio, recita il catechismo cattolico ( etiam, Genesi 1, 26-27 ).
Poiché esso uomo nei milioni di anni ha avuto modo di trasformarsi e assai, verrebbe da pensare che anche Dio di conseguenza abbia nel tempo continuato a mutare i tratti fisici.
Comunque, per restare ai fatti nostri, somaticamente a quale < razza > umana potrebbe assomigliare oggi?
Ci sarebbe da scommettere una corsa al primato se ci fosse in palio una qualche prebenda…
B) – L’italiano medio.
L’italiano medio è ben rappresentato dalla figura dello scrittore Curzio Malaparte ( < La pelle >, ecc. ).
Nella sua pur non lunga vita ( 1898-1957 ), fu un opportunista a tutto campo.
Interventista nella Grande Guerra, apologeta dei vinti di Caporetto, fautore del fascismo rivoluzionario totalitario, favorevole agli assassini di Matteotti, cantore di Mussolini, Farinacci, Balbo, Ciano e poi loro denigratore dopo il crollo del regime, sovvenzionato dal Minculpop fino al 1943, dicharatosi perseguitato politico del regime fascista dopo tale data, comunista con Togliatti fino al 1956 e dopo anticomunista e antimarxista, sostenitore di De Gasperi nel 1948, ammiratore di Mao e del comunismo cinese, tesserato del partito repubblicano e di quello comunista, messo all’Indice dalla Chiesa ma forse convertitosi in punto di morte…
In conclusione un arrivista, narcisista, camaleonte come tanti italiani dell’oggi.
Hanno ragione gli statisti stranieri a non fidarsi di noi…
C) – Santità in fieri.
Anche Teresa di Calcutta nel mirino dei soliti maldicenti.
Sempre in giro per il mondo a lucrare elargizioni dai ricchi e potenti.
Senza sapere poi dove siano andate a finire effettivamente.
La Chiesa lascia scorrere il tempo, poi ad acque calmate e morti i protagonisti contemporanei, la santità le sarà assicurata…
SIDDHARTA
5,12,2014

Nessun commento:

Posta un commento