domenica 11 dicembre 2016

Pensieri Cinici Quotidiani 2016/59 - Siddharta

A – La pivetta.

I burattinai del passato si avvalevano della pivetta, un congegno di stoffa e metallo piazzato sul palato: per ottenere la voce stridula di questa o quella marionetta.
Spostandola velocemente con un colpo di lingua a lato della bocca ottenevano poi le diverse vocalità degli altri personaggi.
B – Letteratura in gamba.
Per veicolare la letteratura di questi tempi alquanto immobile ( sempre meno lettori, librerie chiuse o in crisi, concorrenza degli e-book sempre più free, ecc. ),si è cercato il suo rilancio pubblicitario sulle due gambe.
Quelle delle donne, s’intende.
Collant e autoreggenti coprenti e colorati con stampigliate ben in evidenza nei punti strategici frasi o citazioni di autori famosi, a scelta delle clienti, anche con sovra impressione sul posto d’acquisto.
Le vive gambe delle signore come contenitori culturali.
Ma c’è di più.
Dal 12.11.2016 a Milano ha aperto il < Narratè >, uno show room dal nome che è tutto un programma: assieme alla tazza bollente ed alla bustina di tè viene fornito un libretto dalla lettura veloce ( cinque minuti ), il tempo dell’infusione!
C – Il garage.
Mario Veronesi ( 84 anni ) è il farmacista e imprenditore seriale che nel 1962 da un garage ha dato vita al distretto biomedicale di Mirandola ( Modena ): nel ‘65presentò la prima linea per dialisi completa all’Ospedale di Padova: poteva dializzare contemporaneamente nove pazienti.
Da lì è nata la dialisi in Italia.
Io un garage libero ce l’avrei: chi avesse idee brillanti da sviluppare…
SIDDHARTA

9.12.2016

Nessun commento:

Posta un commento