sabato 5 novembre 2016


Pensieri cinici quotidiani (47) - Siddharta


A – L’imitazione.
L’imitazione è il segno dell’ammirazione, è il modo migliore per evidenziare il proprio entusiasmo per il modello copiato.
Tuttavia l’imitare perché si trasformi in apprendimento dev’essere l’inizio di una nuova capacità d’inventare.

B -  La matita.
Ai miei tempi il bottegaio teneva infilata sull’ orecchio una matita che usava alla bisogna per i conti.
Ancor oggi i corsi di dizione si avvalgono della matita stretta tra i denti, strumento ideale per pronunciare correttamente labiali e palatali.
I poeti dovrebbero invece essere dotati da madre natura di una matita rosso blu neurale nell’emisfero dx del cervello che evidenzi gli strafalcioni ortografici, grammaticali, sintattici, ecc. dei loro lavori, avanti di essere pubblicati.
Sarebbe un’ evoluzione letteraria, utile anche ai lettori che poco alla volta stanno disimparando le regole del linguaggio…

C – Proiezioni.
Nel 2065 gli italiani saranno 61,3 milioni, mentre i residenti stranieri 14,1 milioni.Contro i 9 miliardi di umani a quella data, noi italiani saremo alquanto pochini, però meticci e poveri.
SIDDHARTA

Nessun commento:

Posta un commento