Pensieri Cinici Quotidiani 2016/55 - Siddharta
Ricorre quest’anno il centesimo anniversario della morte
dello scienziato russo
Elie Metchnikoff ( 1845-1916 ), padre fondatore
dell’immunologia moderna, che gli valse il Nobèl per la medicina nel 1908.
Contro l’allora imperante dottrina degli anticorpi
immunitari, scoprì l’esistenza dei fagociti, cioè di cellule a difesa del
sistema immunitario capaci di mangiare i patogeni.
Le successive ricerche scientifiche contemporanee hanno
però posto in luce anche l’esistenza di talune di queste cellule <
poliziotte > corrotte: cioè di fagociti che invece di aggredire gli agenti
infettivi diventano essi stessi patogeni, sopprimendo le risposte immunitarie
protettive.
All’animaccia, non si può mai stare in pace un momento…
B – Tradimento.
La fiducia è un atteggiamento di abbandono alle premure
ed attenzioni del prossimo.
Gioca un ruolo importante nella reciprocità dei rapporti
letterari, ove ciascuno investe sulla sensibilità ed affinità dell’altro.
Concedere un’amicizia virtuale significa mettere in gioco
l’estrema vulnerabilità personale alle convinzioni e qualità etiche del
corrispondente.
Cancellarsi o essere cancellato dal rapporto fiduciario
significa pertanto il fallimento di quanto
Investito in tempo e credenza interpersonale.
C – La rivolta.
Dell’insurrezione ungherese di cinquant’anni fa (
23.10/10.11.1956 ), repressa nel sangue dal regime sovietico, ricordo solo la
squadra d’oro magiara capitanata dal favoloso bomber Puskás.
All’epoca della rivolta, il calciatore si trovava con la
sua Honved in Europa: la squadra di Budapest decise allora di non tornare in
Ungheria.
Nei primi tempi d’esilio la Honved giocò anche
un’amichevole d’allenamento con la Sanremese, vincendo 7 a 4.
Durante il breve soggiorno ligure, Puskás entrò presto in
sovrappeso…
( della serie < per non dimenticare > di Epitteto
).
SIDDHARTA
20.11.2016
Nessun commento:
Posta un commento