“...SORGE, SILENTE LA LUNA......”
di Manrico Bacigalupi
Nel sorger silente dal picco, la luna
di luce d'argento avvolge la sera
le ombre furtive...qua e là nella bruma
che lenta dal mare risale leggera.
di Manrico Bacigalupi
Nel sorger silente dal picco, la luna
di luce d'argento avvolge la sera
le ombre furtive...qua e là nella bruma
che lenta dal mare risale leggera.
Nell'aere intorno l'effluvio marino
s'espande cullato da un soffio di vento;
un battito d'ali, tardivo sul pino
il nibbio che stride e aspetta...il momento!
Più in fondo un sussurro: è il canto del mare
che calmo accompagna la notte che scende.
Con mille bagliori...fra rocce...fra cale...
nel mentre la luna sorride silente!
*******************************+
**Epitteto Eubulide:
L'isola d'Elba immersa nel panorama della natura, al lucore della luna.
Una vista mozzafiato per bellezza e stupore.
Sono momenti magici che si stampano nella memoria, trattenuti per sempre a ricordo suggestivo.
Chi ha avuto la ventura di assistervi non potrà mai dimenticare.
E il miracolo è nell'unicità dello spettacolo, ogni volta diverso in diversa occasione.
Il mare, il respiro della risacca, il candore che illumina, la vegetazione argentea, il rapace in agguato...
Quattro dodecasillabi musicali ( senario raddoppiato, dice don Pietro ), che sottolineano il ritmo del verso, in armonia con la vista marina.
Bravissimo.
SIDDHARTA
s'espande cullato da un soffio di vento;
un battito d'ali, tardivo sul pino
il nibbio che stride e aspetta...il momento!
Più in fondo un sussurro: è il canto del mare
che calmo accompagna la notte che scende.
Con mille bagliori...fra rocce...fra cale...
nel mentre la luna sorride silente!
*******************************+
**Epitteto Eubulide:
L'isola d'Elba immersa nel panorama della natura, al lucore della luna.
Una vista mozzafiato per bellezza e stupore.
Sono momenti magici che si stampano nella memoria, trattenuti per sempre a ricordo suggestivo.
Chi ha avuto la ventura di assistervi non potrà mai dimenticare.
E il miracolo è nell'unicità dello spettacolo, ogni volta diverso in diversa occasione.
Il mare, il respiro della risacca, il candore che illumina, la vegetazione argentea, il rapace in agguato...
Quattro dodecasillabi musicali ( senario raddoppiato, dice don Pietro ), che sottolineano il ritmo del verso, in armonia con la vista marina.
Bravissimo.
SIDDHARTA
Nessun commento:
Posta un commento