Incantesimo ossidiana
di Bruno Amore
Il primo è tanto che non lo so più
se fosse stato bello lo ricorderei
non dicono tutti che non si scorda mai?
Solo per dirne uno, che più mi pare
era per la brunetta magra del quartiere
tutta capelli, una testa nera
l'agitava come fa una cavalla
frenetica irrequieta, una bufera
nulla e nessuno la trattiene in stalla.
No! gli occhi no, non li ricordo bene
ma sì erano neri, come l'ossidiana:
mi fecero soffrire tante pene
ci piansi, anche, però poi è passata.
Chi si ricorda se le volevo bene
c'impazzivo di gioia a starci insieme
poi è finita, è andata a star lontano
una promessa al buio chi la mantiene?
N'ho avute tante, non soltanto quella
va bene, va bene, lei era più bella
mi faceva saltare le cervella
non lo credevo ma faceva male
lo disse l'olio nella bacinella.
***************************
di Bruno Amore
Il primo è tanto che non lo so più
se fosse stato bello lo ricorderei
non dicono tutti che non si scorda mai?
Solo per dirne uno, che più mi pare
era per la brunetta magra del quartiere
tutta capelli, una testa nera
l'agitava come fa una cavalla
frenetica irrequieta, una bufera
nulla e nessuno la trattiene in stalla.
No! gli occhi no, non li ricordo bene
ma sì erano neri, come l'ossidiana:
mi fecero soffrire tante pene
ci piansi, anche, però poi è passata.
Chi si ricorda se le volevo bene
c'impazzivo di gioia a starci insieme
poi è finita, è andata a star lontano
una promessa al buio chi la mantiene?
N'ho avute tante, non soltanto quella
va bene, va bene, lei era più bella
mi faceva saltare le cervella
non lo credevo ma faceva male
lo disse l'olio nella bacinella.
***************************
Epitteto:
Incantesimo nero...
Ragazzi, ma l'olio nella bacinella è rito localistico delle chiaroveggenti o fattucchiere!
Può predire il bene o il male, per chi ci crede.
Si osserva l'olio versato nell'acqua e a seconda che le gocce si allarghino o si stringano, o che si uniscano o dividano, si vaticina...
Sulla poesia.
Metro in grande baruffa, ma del tutto indifferente rispetto al tema poetico.
Comunque molto scorrevole.
Il primo amore non si scorda mai, dice l'Autore.
Già, ma quale?
Vabbè, prendiamone uno, forse non a caso.
Che nella memoria s'è sedimentato in sensazioni ed immagini.
Forse, chissà, è stato anche il più bello.
Ma tutto pare già scritto nel gran libro del destino.
Non doveva essere lei la prescelta, se ne andò lontano, quale fine avrà mai fatto!
Un po' tutti noi ci facciamo queste domande, cavalcando sul filo della memoria.
Con al fondo una pennellata di nostalgia/malinconia per un tempo che più non tornerà.
Direi che il testo sia molto accattivante, ben controllato nella forma.
Frutto di una bella intuizione poetica.
Brava/mente.
Siddharta
Incantesimo nero...
Ragazzi, ma l'olio nella bacinella è rito localistico delle chiaroveggenti o fattucchiere!
Può predire il bene o il male, per chi ci crede.
Si osserva l'olio versato nell'acqua e a seconda che le gocce si allarghino o si stringano, o che si uniscano o dividano, si vaticina...
Sulla poesia.
Metro in grande baruffa, ma del tutto indifferente rispetto al tema poetico.
Comunque molto scorrevole.
Il primo amore non si scorda mai, dice l'Autore.
Già, ma quale?
Vabbè, prendiamone uno, forse non a caso.
Che nella memoria s'è sedimentato in sensazioni ed immagini.
Forse, chissà, è stato anche il più bello.
Ma tutto pare già scritto nel gran libro del destino.
Non doveva essere lei la prescelta, se ne andò lontano, quale fine avrà mai fatto!
Un po' tutti noi ci facciamo queste domande, cavalcando sul filo della memoria.
Con al fondo una pennellata di nostalgia/malinconia per un tempo che più non tornerà.
Direi che il testo sia molto accattivante, ben controllato nella forma.
Frutto di una bella intuizione poetica.
Brava/mente.
Siddharta
Nessun commento:
Posta un commento