Rita Iacomino
a
Epitteto Eubulide
1 settembre alle ore 8:42 ·
a
Epitteto Eubulide
1 settembre alle ore 8:42 ·
Ciao Epi, le promesse bisogna mantenerle e negli ultimi sgoccioli delle
vacanze, dal libro "Ostriche a mezzogiorno", prendo questa poesia.
Grazie sempre per le tue premure nei miei riguardi.
IL PORTACHIAVI
È stato facile fare breccia nel cuore,
due rose rosse
e buon compleanno “amore”.
Parole dettate dal tempo
dove la luce ruba spazio al buio.
Effimera felicità,
forse arriverai domani,
un po’ velata di amarezza e illusione.
Ma ora siamo qui,
con le mani che faticano a staccarsi
e sapore di miele sulle labbra.
Ogni momento è un dono,
l’amore non chiede nulla,
solo amore.
E mentre cammino in riva al mare,
la mia mano stringe forte il tuo regalo:
un portachiavi rosa. ed il ricordo.
Poi, al solito, la particolarità di gendere: Gaspara Stampa, Vittoria Colonna, Veronica Gambara, Isabella Morra, Veronica Franco, ecc.
*****************************************
Epitteto:
Una relazione clandestina?
Beh, non è dato sapere, ma solo intuire.
Certo si è che il gusto del proibito, gli incontri distanziati, l'ansia del ritorno giocano alla grande nella passione travolgente dei sensi.
Intanto l'io narrante, in questo ed in altri componimenti, accenna velatamente al mistero dei feromoni epidermici e delle papille gustative.
Segnali biochimici all'amato/a che rendono particolarmente appetibili gli amplessi amorosi, tanto da esaltarne la ricerca
ed il ricordo.
Poi, al solito, la particolarità di gender: Gaspara Stampa, Vittoria Colonna, Veronica Gambara, Isabella Morra, Veronica Franco, ecc. fino ai modernisti e contemporanei, tra cui la nostra Rita.
Tutto uno spasimare sentimentale per il proprio innamorato, spesso lontano e/o distante affettivamente.
Forse non qui, dove le rose rosse ed il portachiavi del cuore segnalano un vincolo sentimentale duraturo al di là delle vicissitudini logistiche.
Ancora una volta una lirica appassionata e sincera senza ridondanze stilistiche.
Ottima/mente, Siddharta.
IL PORTACHIAVI
È stato facile fare breccia nel cuore,
due rose rosse
e buon compleanno “amore”.
Parole dettate dal tempo
dove la luce ruba spazio al buio.
Effimera felicità,
forse arriverai domani,
un po’ velata di amarezza e illusione.
Ma ora siamo qui,
con le mani che faticano a staccarsi
e sapore di miele sulle labbra.
Ogni momento è un dono,
l’amore non chiede nulla,
solo amore.
E mentre cammino in riva al mare,
la mia mano stringe forte il tuo regalo:
un portachiavi rosa. ed il ricordo.
Poi, al solito, la particolarità di gendere: Gaspara Stampa, Vittoria Colonna, Veronica Gambara, Isabella Morra, Veronica Franco, ecc.
*****************************************
Epitteto:
Una relazione clandestina?
Beh, non è dato sapere, ma solo intuire.
Certo si è che il gusto del proibito, gli incontri distanziati, l'ansia del ritorno giocano alla grande nella passione travolgente dei sensi.
Intanto l'io narrante, in questo ed in altri componimenti, accenna velatamente al mistero dei feromoni epidermici e delle papille gustative.
Segnali biochimici all'amato/a che rendono particolarmente appetibili gli amplessi amorosi, tanto da esaltarne la ricerca
ed il ricordo.
Poi, al solito, la particolarità di gender: Gaspara Stampa, Vittoria Colonna, Veronica Gambara, Isabella Morra, Veronica Franco, ecc. fino ai modernisti e contemporanei, tra cui la nostra Rita.
Tutto uno spasimare sentimentale per il proprio innamorato, spesso lontano e/o distante affettivamente.
Forse non qui, dove le rose rosse ed il portachiavi del cuore segnalano un vincolo sentimentale duraturo al di là delle vicissitudini logistiche.
Ancora una volta una lirica appassionata e sincera senza ridondanze stilistiche.
Ottima/mente, Siddharta.
Nessun commento:
Posta un commento