PENSIERI IN PILLOLE.
Niente di nuovo sotto il sole.
La logica matematica è semplicemente l’applicazione del ragionamento alla matematica, cioè la ricerca e spiegazione dei fenomeni che vi presiedono.
Il logico matematico Piergiorgio Odifreddi, spingendosi nel nostro campo, ha sottolineato che, contrariamente alla scienza, in letteratura s’è già detto tutto da millenni.
Tanto che oggi non si fa altro che rimasticare in altre parole e concetti la stessa minestra.
Che abbia ragione?
Lao-tzu ( VI sec. a. C. ) sentenziava << Chi sa non parla, parla chi non sa >> ( strettamente legato all’altro suo motto << chi sa fa, chi non sa insegna >> ed al nostro << chi vuole vada, chi non vuole mandi >> ).
Un Padre del deserto ( IV sec. d. C. ) ebbe a dire << Chi conosce Dio non ne parla, ne parla chi non lo conosce >>.
Esempi di contaminazione culturale filosofico-storico-religioso trascinatisi nel tempo: niente di nuovo sotto il sole ( Bibbia - Ecclesiaste 1,9 . Poi passato nel latino < nihil novi sub sole > ed ora nell’italiano ).
Fra Salimbene
Nessun commento:
Posta un commento