venerdì 16 settembre 2016

NUN T’AGGIA PENZA’ CCHIU’
di Pietro Zurlo

Tutt’e vvote si te penzo…
tengo a mente e n’anduvino
chillu musso curallino
a chi penza ’e se vasà?!...
Schiara l’arba e se fa juorno,
sponta ’a luna e tutt’e stelle,
e tu ’e chelle sì ’a chiù bella,
tengo ’a smania ’e te vasà!....
Ah! Comme sto a ssuffrì…
Me moro senza ’e te…
chiù nun dormo dint’a notte
che fattura he fatto a mme!!!
E si ’a notte nun m’addormo,
pe’ penzà a sti ccarne belle,
po’ m’aizo e guardo ’e stelle,
si lla mmiezo veco a tte!...
Ma tu ’ngrata nun me piènze,
chisà ’o core a chi l’he dato
chill’ammore d’’o passato
nn’’o rricuorde proprio cchiù!...
Ah! Ma che vuò da me?....
Ah! Ma che t’aggia fà?...
Mamma mia me dice che…
Io nun t’aggia penzà…chiù!!!

***************************************
Epitteto:
E' molto bella, partecipata, ispirata.
Solo chi ha la penna felice del Poeta è in grado di fermare sulla carta le pene d'amore. Che per loro natura sono violente e passeggere, sensazioni fuggevoli che si sentono esistere ma che sono difficili da acchiappare col linguaggio. E quando ci si riesce, come in questo caso, sembrano un dono da regalare all'amata ed ai lettori.
Certo, sono momenti poetici magici, che sembrano irripetibili e sempre nuovi, con l'esperienza amorosa che si presenta ogni volta con connotati esclusivi ed innovatori. Sì, l'amore è come un sortilegio, arriva di soppiatto e prepotente, ti toglie il sonno e la coscienza.
Come Orlando e la sua Angelica, come re e tiranni stregati d'amore che hanno perso il loro regno e persino la vita.
L'Amore come il gioco d'azzardo: quasi un vizio a cui si soggiace con piacere e sofferenza.
Bravissimo l'Autore , anche per la tecnica metrica, e soprattutto per la libertà e chiarezza di linguaggio.
Così mi disse il mio padrone Epitteto Eubulide sospirando dagli Inferi.
Fra' Salimbene.

Nessun commento:

Posta un commento