di Siddharta
A – Non sono solo.
C’è chi dice che i veri poeti siano uno o due al massimo per ogni secolo. Infatti non c’è niente di più bello, coinvolgente, duraturo ed inespugnabile al mondo di una grande poesia.
Di contro nulla di più irritante e volgare di una poesia brutta o anche solo mediocre.
Una poesia mediocre nella sua inutilità realizza un assoluto di niente.
Così scrive a un dipresso Paolo Febbraro, poeta e saggista che scrive su fogli prestigiosi della nostra Patria…
B – I musei.
Secondo le recenti esternazioni del Papa, le chiese chiuse all’accoglienza dei migranti si devono chiamare musei.
Cioè luoghi chiusi ed inospitali.
Un po’ come gli altari minori della mia parrocchia, inagibili perché allarmati contro i ladri.
Ancor oggi è duro superare il pregiudizio che i musei siano qualcosa di ammuffito nel tempo.
Però un po’ ce l’ho anch’io con loro, per via di quel < guardare e non toccare è una cosa da imparare >…
C – L’orologio.
Nel 2007 George Bush in visita in Albania fu circondato da una folla entusiasta e plaudente.
Ne uscì spogliato del prezioso ’orologio.
La Casa Bianca s’affrettò a dire che costava solo 50 dollari e che il Presidente se l’era tolto prima della standing ovation…
Nessun commento:
Posta un commento