Precisazione
di Epitteto
Ometto il testo similpoetico di un autore, il quale inviperito per l'offesa mortale arrecatagli dal sottoriportato commento mi ha minacciato sconsideratamente.
***********************************
Commento di Epitteto:
Misericordia, ma nel tremila si scrivono ancora di queste < robbe >?
Anima, Cuore, Amore con le maiuscole, per non parlare di < LEI > evidenziata grammaticalmente.
Un arsenale di cui disfarsi per sempre insieme a cielo, mare, gabbiani, ecc.
Al di là di tutto, credo che il messaggio sia un bieco infingimento edulcorato.
Chè dopo una convivenza anche breve si andrebbe a parolacce e coltellate.
Un tempo tale narrativa andava di moda tra gli adolescenti infatuati alle prime avvisaglie puberali.
Ora non più, smagati come sono, magari drogati da discoteca.
La
forma, con quelle tronche in bella evidenza senza giustificazione,
darebbe il senso della poesia solo con l'insistente andare a capo.
E il modernismo?
Ecco, sì c'è: la mancanza del titolo, come d'uso all'oggi poetico.
Nessun commento:
Posta un commento