Patrizia
di Enza Picone
Qual'altra aspirazione
il rimembrar del volto tuo
e l'esile sorriso
che riscaldar facea il cor.
Quell'attimo di eterno
di cui parlasti or.
Il riverbero del sol
oscurar facea..
. E. P.
di Enza Picone
Qual'altra aspirazione
il rimembrar del volto tuo
e l'esile sorriso
che riscaldar facea il cor.
Quell'attimo di eterno
di cui parlasti or.
Il riverbero del sol
oscurar facea..
. E. P.
***************************
Commento di Epitteto:
La Musa poetica è una brutta bestia.
Quando s'impossessa di qualcuno non lo molla più.
Al punto che gli invasati non parlano o scrivono mai correntemente come d'uso, ma si esprimono solo in versi.
Fino a stravolgere la loro vita di relazione e quella degli altri...
Al pari di Cyrano de Bergerac, il quale accompagnava ogni stoccata con un attacco poetico in rima.
Altro che lirismo appassionato, qui ci vuole lo strizzacervelli.
Intanto nella proposta in lettura abbiamo un sabba di tronche a spezzare il ritmo ed ogni forza d'animo.
Un vero orrore per i verseggiatori del tremila: stai attenta quando vai per strada, se ti riconoscono sono guai per te...
Comunque le esagerazioni stroppiano, non c'è che dire, anche per gli appassionati inveterati del classicismo poetico.
Intanto non si dice < qual'altra >, ma < qual altra >, così insegna la grammatica.
Epitteto
Commento di Epitteto:
La Musa poetica è una brutta bestia.
Quando s'impossessa di qualcuno non lo molla più.
Al punto che gli invasati non parlano o scrivono mai correntemente come d'uso, ma si esprimono solo in versi.
Fino a stravolgere la loro vita di relazione e quella degli altri...
Al pari di Cyrano de Bergerac, il quale accompagnava ogni stoccata con un attacco poetico in rima.
Altro che lirismo appassionato, qui ci vuole lo strizzacervelli.
Intanto nella proposta in lettura abbiamo un sabba di tronche a spezzare il ritmo ed ogni forza d'animo.
Un vero orrore per i verseggiatori del tremila: stai attenta quando vai per strada, se ti riconoscono sono guai per te...
Comunque le esagerazioni stroppiano, non c'è che dire, anche per gli appassionati inveterati del classicismo poetico.
Intanto non si dice < qual'altra >, ma < qual altra >, così insegna la grammatica.
Epitteto
Nessun commento:
Posta un commento