CRISTIANO SONO
***di Salvatore CAPPALONGA***
***
“Son Cristiano cordiale
“Se guardi ho qui la fede°
Crocefisso per capezzale
Beato è chi mi crede.”
***
“Adesso son cresciuto
La vita però impazza
Davvero io ho voluto
Stuprare una ragazza
***
Sai che non m’ero accorto
La donna ha fatto bene
A fare quell’aborto
A lei poi le conviene
***
Baciando il crocefisso
Ho dato fuoco al bosco
E’ il mio pallino fisso
Son sempre un tipo losco
***
Ne son passati anni
Adesso son potente
Continuo a fare danni
Contro degli innocenti
***
L’amico presidente
Buttando tante bombe
Non gliene frega niente
Di quello che soccombe
***
Anche lui è un cristiano
Ed è senz’altro giusto
Ci metto la mia mano
Non prova certo gusto
***
Sappi che di cristiano
Non hai tu proprio nulla
Lo dico piano piano
Li uccidi dalla culla
***di Salvatore CAPPALONGA***
***
“Son Cristiano cordiale
“Se guardi ho qui la fede°
Crocefisso per capezzale
Beato è chi mi crede.”
***
“Adesso son cresciuto
La vita però impazza
Davvero io ho voluto
Stuprare una ragazza
***
Sai che non m’ero accorto
La donna ha fatto bene
A fare quell’aborto
A lei poi le conviene
***
Baciando il crocefisso
Ho dato fuoco al bosco
E’ il mio pallino fisso
Son sempre un tipo losco
***
Ne son passati anni
Adesso son potente
Continuo a fare danni
Contro degli innocenti
***
L’amico presidente
Buttando tante bombe
Non gliene frega niente
Di quello che soccombe
***
Anche lui è un cristiano
Ed è senz’altro giusto
Ci metto la mia mano
Non prova certo gusto
***
Sappi che di cristiano
Non hai tu proprio nulla
Lo dico piano piano
Li uccidi dalla culla
******************************
Commento di Epitteto:
La questione appare addirittura ridicola: nella prima e seconda guerra mondiale gli eserciti cristiani che si ammazzavano in massa venivano ciascuno benedetti dalla Chiesa e dai cappellani militari del luogo.
Invocando la benedizione e l'aiuto divino ciascun Paese per sè.
Un Dio unico quindi tirato per la giacchetta dai vari schieramenti in lotta.
La poesia in lettura mette il dito sulla piaga.
Cristiani bombaroli, ladri, assassini, menefreghisti, conformisti, utilitaristi.
Tutti protesi al proprio benessere egoico.
La lirica in questione è un urlo di disperazione della ragione per la follia umana, che tanti disastri continua a provocare alla collettività anche in nome della religione.
Una denuncia sociale pregnante per la coscienza di tutti e di ciascuno ( i drammi e le incongruenze della fede si possono toccare con mano: in taluni Stati occidentali gli atei/agnostici hanno superato per la prima volta i credenti...).
Dal punto di vista formale le quartine sono semplici, talora ingenue, talora scontate.
Singolare nella formulazione e formalismo metrico insistente l'assenza della punteggiatura: per taluni un pregio, non rompendo il ritmo della lettura.
Una poesia nel complesso dignitosa, anche se non per palati fini...
Epitteto
Commento di Epitteto:
La questione appare addirittura ridicola: nella prima e seconda guerra mondiale gli eserciti cristiani che si ammazzavano in massa venivano ciascuno benedetti dalla Chiesa e dai cappellani militari del luogo.
Invocando la benedizione e l'aiuto divino ciascun Paese per sè.
Un Dio unico quindi tirato per la giacchetta dai vari schieramenti in lotta.
La poesia in lettura mette il dito sulla piaga.
Cristiani bombaroli, ladri, assassini, menefreghisti, conformisti, utilitaristi.
Tutti protesi al proprio benessere egoico.
La lirica in questione è un urlo di disperazione della ragione per la follia umana, che tanti disastri continua a provocare alla collettività anche in nome della religione.
Una denuncia sociale pregnante per la coscienza di tutti e di ciascuno ( i drammi e le incongruenze della fede si possono toccare con mano: in taluni Stati occidentali gli atei/agnostici hanno superato per la prima volta i credenti...).
Dal punto di vista formale le quartine sono semplici, talora ingenue, talora scontate.
Singolare nella formulazione e formalismo metrico insistente l'assenza della punteggiatura: per taluni un pregio, non rompendo il ritmo della lettura.
Una poesia nel complesso dignitosa, anche se non per palati fini...
Epitteto
Nessun commento:
Posta un commento