PENSIERI IN LIBERTA'
di Epitteto
A - Il libro.
I momenti più temuti sono i compleanni, gli onomastici, gli anniversari, le ricorrenze varie, financo i ricoveri ospedalieri.
Perchè immancabilmente vedi materializzarsi l'amico/conoscente con un libro in mano ( di solito un best-seller ), felice di donartelo.
Senza aver mai indagato minimamente sui gusti del beneficato, il genere di lettura praticato, gli autori preferiti, ecc.
Spesso sono doni riciclati: una volta una parente nell'affidarmi il regalo ebbe a dirmi < l'ha dato a me non so chi, ma io non l'ho mai aperto... >.
Con facebook le cose sono peggiorate.
Tutti che vogliono ansiosamente regalarti o farti comprare l'ultima silloge da loro pubblicata, certi che già alla prima versificazione cadrai in estasi.
< Mi raccomando, fammi sapere le tue impressioni, ci tengo > concludono sospirando, alzando i tacchi.
Ma cari signori, in biblioteca ci ho una scansìa di autori di belle speranze mai letti.
Chissà, forse un giorno...
SIDDHARTA
B - Il linguaggio.
Finalmente un genio della sociologia avrebbe trovato la quadra del linguaggio nazionale.
Secondo tale studioso, subito seguito dal solito codazzo di entusiasti, la ragione per cui al nord le parole vengono pronunciate, specie in vernacolo, in modo breve e con accento stretto, mentre al sud per esteso cantilenante sarebbe dovuta al clima.
Perchè col freddo le corde vocali si accorcerebbero e la bocca si socchiuderebbe appena.
Viceversa col caldo le une si allungano e l'altra si aprirebbe in canto musicale.
Capito, neh...
Siddharta
di Epitteto
A - Il libro.
I momenti più temuti sono i compleanni, gli onomastici, gli anniversari, le ricorrenze varie, financo i ricoveri ospedalieri.
Perchè immancabilmente vedi materializzarsi l'amico/conoscente con un libro in mano ( di solito un best-seller ), felice di donartelo.
Senza aver mai indagato minimamente sui gusti del beneficato, il genere di lettura praticato, gli autori preferiti, ecc.
Spesso sono doni riciclati: una volta una parente nell'affidarmi il regalo ebbe a dirmi < l'ha dato a me non so chi, ma io non l'ho mai aperto... >.
Con facebook le cose sono peggiorate.
Tutti che vogliono ansiosamente regalarti o farti comprare l'ultima silloge da loro pubblicata, certi che già alla prima versificazione cadrai in estasi.
< Mi raccomando, fammi sapere le tue impressioni, ci tengo > concludono sospirando, alzando i tacchi.
Ma cari signori, in biblioteca ci ho una scansìa di autori di belle speranze mai letti.
Chissà, forse un giorno...
SIDDHARTA
B - Il linguaggio.
Finalmente un genio della sociologia avrebbe trovato la quadra del linguaggio nazionale.
Secondo tale studioso, subito seguito dal solito codazzo di entusiasti, la ragione per cui al nord le parole vengono pronunciate, specie in vernacolo, in modo breve e con accento stretto, mentre al sud per esteso cantilenante sarebbe dovuta al clima.
Perchè col freddo le corde vocali si accorcerebbero e la bocca si socchiuderebbe appena.
Viceversa col caldo le une si allungano e l'altra si aprirebbe in canto musicale.
Capito, neh...
Siddharta
Nessun commento:
Posta un commento