Rileggendo il passato
di Epitteto
1 - Giacomo Casanova in " Soria della mia vita ", dicembre 1771: < il penultimo giorno dell'anno giunsi a Bologna... >.
Era lunedi, è il libertino era come di consueto senza soldi.
Si reca il primo giorno del 1772 dal Cardinale-legato Branciforte, < che avevo conosciuto a Parigi vent'anni prima, quando Benedetto XIV° lo aveva incaricato di portare le fasce benedette al neonato Duca di Borgogna: eravamo stati insieme in una loggia massonica e avevamo anche fatto cene squisite in compagnia di belle ragazze >... ;.
2 - Petronio Ignazio Zecchini, celebre medico anatomista bolognese in " Della dialettica delle donne ridotta al suo vero principio " - 1771 - con imprimatur ecclesiastico:
"" ... si devono perdonare alle donne gli errori che commettono, perchè a causarli è l'utero che le fa agire contro la loro volontà >.
3 - Gerhard Johannes Voss, calvinista olandese in " De theologia gentili et psycologia ", 1641: < ... feminas non esse homines... >, cioè non appartengono al genere umano, composto di soli uomini...
( font: varie )
Et de hoc satis!
Hannibal
Nessun commento:
Posta un commento