di Pietro Zurlo
Prima la gioventù guardava al di là del proprio naso...
avevamo occhi per guardare, orecchie per sentire,
ci si guardava in faccia, si ammiccava, per scorgere
un piccolo sorriso, un rossore sulle guance della fanciulla amata
Ed era bello capire con un'occhiata di avere fatto centro
nel suo cuore...potevi sperare, starle appresso
e poi vederla cadere fra le tue braccia come frutto maturo.
Oggi, nulla di tutto questo: la gioventù ha occhi solo per
il telefonino, per cui niente sguardi amichevoli, niente
ammiccamenti, frecciatine...Cupido non è più quel tipo
che sapeva unire due cuori con un dardo d'amore,
è diventato vecchio, sorpassato, non ci vede più
e tutto il suo bagaglio, quei contatti, quei sotterfugi per
fare unire una coppia non contano più niente!
Imperversa il cellulare, gli SMS...si parla...si parla...
Uh, quante parole vuote, quanto tempo perso con
quegli occhi fissi a quel piccolo monitor che inchioda gli
occhi e la mente ormai vuota di idee!!!
*****************************
Commento di Epitteto:
Eh, caro don Pietro, quanta verità.
Proprio ieri leggevo di Enzo Bianchi, già priore del monastero di Bose ( Biella ).
Dedito al silenzio, alla preghiera ed alla meditazione quotidiana.
Eppure immerso nei clamori del mondo.
Monaco virtuale da social network, ha un profilo molto seguito su Twitter ove ogni giorno posta un cinguettìo: < Tra le 20 e le 24 scrivo un pensiero sulla giornata appena conclusa, niente di speciale, solo un'idea di saggezza umana >.
Ha 24.000 follower e ogni tweet raggiunge 40.000-50.000 visualizzazioni, con 180-200 risposte in tempo reale.
E se questo capita a lui pseudomistico solitario, perchè non al resto dell'umanità?
Commento di Epitteto:
Eh, caro don Pietro, quanta verità.
Proprio ieri leggevo di Enzo Bianchi, già priore del monastero di Bose ( Biella ).
Dedito al silenzio, alla preghiera ed alla meditazione quotidiana.
Eppure immerso nei clamori del mondo.
Monaco virtuale da social network, ha un profilo molto seguito su Twitter ove ogni giorno posta un cinguettìo: < Tra le 20 e le 24 scrivo un pensiero sulla giornata appena conclusa, niente di speciale, solo un'idea di saggezza umana >.
Ha 24.000 follower e ogni tweet raggiunge 40.000-50.000 visualizzazioni, con 180-200 risposte in tempo reale.
E se questo capita a lui pseudomistico solitario, perchè non al resto dell'umanità?
Nessun commento:
Posta un commento