Muss: Taci, il nemico ti ascolta!
di Epitteto
Lo spirito di Facebook e di tanti social/siti/blog, ecc. è di farci accapigliare tra di noi.
Così loro ci prendono la fotografia...
Come non mai, nella rissa esponiamo il peggio di noi.
Così si allenta la nostra attenzione e i furbacchioni della Rete ne approfittano ai loro fini reconditi.
Siamo tutti schedati, i big data commerciali vanno a nozze con gli spioni di Stato che ci sorvegliano per tenerci tutti sotto controllo a nostra insaputa e spese.
****************************
Commento di Roberto Rubrus Rossi:
Be', se così fosse aiuterebbe accapigliarci meno. I
In realtà i "data" non sono solo nelle mani degli stati - il che di suo è già un po' inquietante - ma anche nella mani di privati, multinazionali - sovente più importanti di tanti stati, che chissà chi sono e che cosa ne fanno (lo sappiamo solo in parte). Adesso poi siamo arrivati ai bitcoin -a mio parere la bolla finanziaria / speculativa che ci getterà nella prossima crisi, non tanto o non soltanto perchè a questa valuta virtuale non corrisponde alcun valore reale (in fondo la convertibilità in oro della moneta è un ricordo), ma perchè non si sa chi sia il proprietario dei bitcoin e non si s da dove vengano (sono la moneta preferita della criminalità, infatti, perchè difficile se non impossibile da tracciare e facile da riciclare).
di Epitteto
Lo spirito di Facebook e di tanti social/siti/blog, ecc. è di farci accapigliare tra di noi.
Così loro ci prendono la fotografia...
Come non mai, nella rissa esponiamo il peggio di noi.
Così si allenta la nostra attenzione e i furbacchioni della Rete ne approfittano ai loro fini reconditi.
Siamo tutti schedati, i big data commerciali vanno a nozze con gli spioni di Stato che ci sorvegliano per tenerci tutti sotto controllo a nostra insaputa e spese.
****************************
Commento di Roberto Rubrus Rossi:
Be', se così fosse aiuterebbe accapigliarci meno. I
In realtà i "data" non sono solo nelle mani degli stati - il che di suo è già un po' inquietante - ma anche nella mani di privati, multinazionali - sovente più importanti di tanti stati, che chissà chi sono e che cosa ne fanno (lo sappiamo solo in parte). Adesso poi siamo arrivati ai bitcoin -a mio parere la bolla finanziaria / speculativa che ci getterà nella prossima crisi, non tanto o non soltanto perchè a questa valuta virtuale non corrisponde alcun valore reale (in fondo la convertibilità in oro della moneta è un ricordo), ma perchè non si sa chi sia il proprietario dei bitcoin e non si s da dove vengano (sono la moneta preferita della criminalità, infatti, perchè difficile se non impossibile da tracciare e facile da riciclare).
Nessun commento:
Posta un commento