- MI MANCHI -
Quante parole
ho ancora da dirti .
Quante
ne ho taciute .
Mi manchi ,
quando le stelle
trapuntano il cielo .
Al sorgere del giorno
nell' allegro stormire
delle foglie
mi manchi .
Tra le piaghe dei miei
sogni
quando ti tocco
e poi svanisci .
Provo a raggiungerti ,
non ci riesco .
Mi assale la paura ,
il pensiero di non trovarti
alla fine del giorno .
Quante parole
ho ancora da dirti .
Quante
ne ho taciute .
Mi manchi ,
quando le stelle
trapuntano il cielo .
Al sorgere del giorno
nell' allegro stormire
delle foglie
mi manchi .
Tra le piaghe dei miei
sogni
quando ti tocco
e poi svanisci .
Provo a raggiungerti ,
non ci riesco .
Mi assale la paura ,
il pensiero di non trovarti
alla fine del giorno .
- MARIELLA CUTRONA -
***********************************
Commento di Epitteto:
Di solito quando il testo è di significato incerto, i lettori si cautelano con uno striminzito < mi piace >.
Una poesia d'amore?
Io ci provo, tanto sono abituato a destreggiarmi sul filo del rasoio.
Intanto non so se un refuso, ma preferirei < Tra le pieghe dei miei / sogni >.
Comunque ci vuol del coraggio ad avventurarsi su un cammino tanto usurato, come quello sentimentale.
L'Autrice pare sincera, soffrendo le pene della lontananza.
Notte e giorno alla ricerca di un alter ego, forse solo sognato.
Se così, stupisce la discrasia tra la realtà e l'immaginazione,: l'una sempre fonte di incomprensioni nel tempo, l'altra immersa in piacevoli aspettative dell'illusione.
Il testo appare pulito e scorrevole, senza novità di rilievo, ma di gradevole impatto.
***********************************
Commento di Epitteto:
Di solito quando il testo è di significato incerto, i lettori si cautelano con uno striminzito < mi piace >.
Una poesia d'amore?
Io ci provo, tanto sono abituato a destreggiarmi sul filo del rasoio.
Intanto non so se un refuso, ma preferirei < Tra le pieghe dei miei / sogni >.
Comunque ci vuol del coraggio ad avventurarsi su un cammino tanto usurato, come quello sentimentale.
L'Autrice pare sincera, soffrendo le pene della lontananza.
Notte e giorno alla ricerca di un alter ego, forse solo sognato.
Se così, stupisce la discrasia tra la realtà e l'immaginazione,: l'una sempre fonte di incomprensioni nel tempo, l'altra immersa in piacevoli aspettative dell'illusione.
Il testo appare pulito e scorrevole, senza novità di rilievo, ma di gradevole impatto.
Nessun commento:
Posta un commento