MI RICORDO
***Rosa PONENTE***
***
Mi ricordo
dei miei Natali
quando mangiavo
nocciole e torroni.
***
Era una festa
chiamata allegria
perché non mancava
la compagnia.
***
Esiste ancora
la festa più amata,
ma dentro i cuori
la gioia è cambiata.
***
Si va di fretta...
si pensa al vestito,
si guarda il regalo
e non più l'amico.
***
E quando scarti
il tuo ultimo dono..
ti guardi intorno
e ... Natale è finito!
***Rosa PONENTE***
***
Mi ricordo
dei miei Natali
quando mangiavo
nocciole e torroni.
***
Era una festa
chiamata allegria
perché non mancava
la compagnia.
***
Esiste ancora
la festa più amata,
ma dentro i cuori
la gioia è cambiata.
***
Si va di fretta...
si pensa al vestito,
si guarda il regalo
e non più l'amico.
***
E quando scarti
il tuo ultimo dono..
ti guardi intorno
e ... Natale è finito!
**************************
Commento di Epitteto:
Quasi una filastrocca.
Non sarà per palati fini, ma seduce per semplicità e naturalezza.
Certo, a Natale bisogna svestirsi dei paludamenti e guardare l'evento con gli occhi incantati di un bambino.
Ma ormai i tempi son cambiati.
Il benessere e il disincanto hanno snaturato il significato della ricorrenza.
Non si crede più, tutto è laicizzato, le promesse religiose non mantenute.
L'uomo-cittadino visto solo come consumatore/acquirente.
La festa in famiglie sfilacciate, allargate, senza più pathos.
Ci si guarda intorno, vuoti dentro, con un occhio al passato come s'era invece una volta...
Molto bene, se serve a guardare il mondo con occhi diversi.
Commento di Epitteto:
Quasi una filastrocca.
Non sarà per palati fini, ma seduce per semplicità e naturalezza.
Certo, a Natale bisogna svestirsi dei paludamenti e guardare l'evento con gli occhi incantati di un bambino.
Ma ormai i tempi son cambiati.
Il benessere e il disincanto hanno snaturato il significato della ricorrenza.
Non si crede più, tutto è laicizzato, le promesse religiose non mantenute.
L'uomo-cittadino visto solo come consumatore/acquirente.
La festa in famiglie sfilacciate, allargate, senza più pathos.
Ci si guarda intorno, vuoti dentro, con un occhio al passato come s'era invece una volta...
Molto bene, se serve a guardare il mondo con occhi diversi.
Nessun commento:
Posta un commento