***Con commento di Epitteto Eubulide***
’A MORTE D’’O SPAVENTAPASSERE
PIETRO ZURLO
***di Pietro ZURLO***
***
’O grano ammaturaje e fuje cugliuto
e rummanette sulo e abbandunato;
e quanno luglio e aùsto se n’è jùto
na brutta malatìa m’ha pigliato.
***
Manco n’auciello chiù addu me è venuto
pe’ s’appujà ncopp’a stu cuòrpo ’e paglia;
addò che apprimma sèmpe aggio tenuto
ll’aucielle a chiòrme a chiòrme int’a sta maglia.
***
Aggio saputo ca chi m’ha criàto
malato all’atu munno se n’è ghiuto;
e tutte quante ’e mè se so’ scurdato:...
mammuòcciolo da ’o viènto vrenzuliàto.*
***
Tenevo nu cappièllo quase nuovo
ca me mettette ncapo ’o campagnuolo;
crediteme si ’o ddico è fatto overo:
passaje nu cacciatore e ss’’o pigliaje.
***
C’’o primmo ventarièllo ’e ll’autunno
pe’ terra so’ caduto ’nzieme a ’e fronne;
sparuto, ruciuliàto e arravugliato
rint’a nu làgno doppo ammuntunato.
***
E accussì, carte, paglia, pezze e fronne,
strignute tutte quante int’a nn’abbraccio,
mo ce cuntammo ’a vita fatta ’e suònne
d’’e tiempe nuòste belle ormaje perdute.
***
G L O S S A R I O
-Ammaturaje= Si maturò,
-Cugliuto= Colto, raccolto,
-Pe’ s’appujà= Per appoggiarsi,
-A chiorme a chiorme= A gruppi a gruppi,
-Mammuocciolo= Fantoccio, figura d’uomo mal fatta,
*Vrenzuliàto: Da vrenzula- brano cascante di vestito o di panno stracciato. Brandello. Vedi pure Vrenzulòsa/vrenzuluso
-Fronne= Fronde, foglie,
-Sparuto= Macilento, sparuto,.
-Ruciuliato= Ruzzolato, andato ruzzoloni o rotolato,
-Arravugliato= Avvoltolato, da avvolgeer,
-Lagno= Sorta di canale in pendio tra poderi e poderi per lo scolo dell’acqua,
-Ammuntunato= Ammucchiato, ammonticchiato,
-Pezze= Stracci,
-Strignute= Strette in un abbraccio,
-Ce cuntammo= Ci raccontiamo.
***
COMMENTO DI EPITTETO
Sembra di leggere una gradevole filastrocca di Gianni Rodari, il noto maestro pedagogista italiano. La prima e questa seconda parte poetica contengono a ben vedere la parabola e il paradosso della vita. Nascita, vita e morte dell’uomo. Tra le note spassose, anche alcune considerazioni amare. Al nostro declino ci rubano tutto (…persino il cappello) e veniamo progressivamente dimenticati come merce ormai inutile.
Non ci restano che i ricordi dei bei tempi passati, anche questi forse alle nuove generazioni. Però chissà, come per lo spaventapasseri, ci resta la consolazione di aver ben svolto il nostro ruolo: un granello di senape cresciuto nell’arido campicello dell’umanità.
Nessun commento:
Posta un commento