giovedì 8 novembre 2018

I figli culturali.

Secondo Edoardo Boncinelli, fisico genetista e tant’altro, l’umanità ci dovrà fare i conti come in passato.
Noi non solo trasmettiamo agli eredi le nostre qualità biologiche, ma anche il patrimonio culturale.
Chissà quanti di noi potranno vantare il privilegio di essere ricordati e letti fra centinaia o migliaia di anni.
Contando cioè nella nostra presunzione narcisistica non solo sui figli biologici ma anche su quelli culturali.
Quasi un sogno di immortalità.
Poiché la cultura umana in senso stretto ascende a 6.000 anni fa, in senso ampio a 2.500.000 anni.
I figli culturali ( narrativa, poesia, saggistica, ecc. ) ci sono stati anche in passato, ma in misura ridotta rispetto al presente.
Oggi con la diffusione dell'istruzione e della tecnologia, la cultura- spazzatura è dilagata in modo esponenziale e questi nostri figli non avranno ricordo nel futuro.
SIDDHARTA

Nessun commento:

Posta un commento