martedì 13 febbraio 2018

La mente folle
di Epitteto

La matematica è la scienza dell'infinito ( Hermann Weyl ).
E i matematici vivono sempre con la testa tra le nuvole...
E' notorio come costoro fin dall'antichità non avessero tanto il cervello a posto.
Pitagora proibiva ai suoi seguaci di mangiare le fave: lui stesso morì di morte violenta pur di non fuggire attraverso un campo di fave ...
Cantor ( 1845-1918 ), grande ricercatore matematico tedesco si convinse che l'autore delle opere di Shakespeare fosse stato il filosofo Francis Bacon: morì in una clinica di malati mentali.
L'elenco degli affetti da crisi nervose tra gli studiosi e geni dei numeri è lungo nella storia.
I Poeti non sono da meno, però son furbi e tendono a celarlo...
Ma come le scimmie mostrano sempre di più il culo man mano che salgono in alto sugli alberi, così i poeti evidenziano la loro follia quanto maggiormente scrivono.
D'altronde la famosa Musa ispiratrice degli artisti cos' è altro se non una forma di lucida pazzia?
Cosa risaputissima dai nostri avi, meno all'oggi.
Michelangelo non prese a martellate il suo Mosè urlando < Perchè non parli? >...

Nessun commento:

Posta un commento