giovedì 15 febbraio 2018


I sogni
di Epitteto

Gli antichi credevano che i sogni fossero portali aperti alla divinazione del futuro, grazie soprattutto a persone fuori del comune ( sovrani, martiri, mistici, santi, ecc. ).
Freud invece seppe individuare i sogni come immagini sul nostro passato più nascosto e represso ( desideri inevasi, paure, fobie, ferite esistenziali seppellite, ecc. ).
La moderna psicanalisi parla addirittura di < sogni lucidi >, cioè indotti e controllati volontariamente a prezzo di lungo tirocinio.
Come se non ne avessimo già abbastanza di quelli inconsci.
Comunque mi piacerebbe assai sognare lucidamente d'essere un giovane miliardario pieno di salute e senza problemi.
Meno di essere un Poeta solitario, stravolto, deriso e squattrinato come ( quasi ) tutti quelli in rete.

Nessun commento:

Posta un commento