domenica 11 febbraio 2018

Enza Picone
Palermo, Sicilia

Focu d'amuri
M'attira assà stu granni focu.
Lu iancu capu supra la frunti to `

L'occhi to, du stizzi r'acqua ri matina.
Lu nasu arteru e palatinu
la vucca, na rosa di jiardinu.
Vasari ti vulissi ogni primura
lu ciatu to lu sentu e servi a mia
cchiu' nenti po mi servi pi campari.
Nu vasu ancora eppoi' vogghiu durmiri.
Nta' li to' vrazza anco'
vogghiu sturdiri.
E. P.
Fuoco d'amore
Mi attira molto questo grande fuoco.
Il bianco capo sopra la fronte tua
una piazza aperta.
Gli occhi tuoi, due schizzi d'acqua di mattina.
Il naso, altero e palatino
la bocca una rosa di giardino.
Baciare ti vorrei ogni qual volta
il fiato tuo lo sento e serve a me
nient'altro poi mi occorre per vivere.
Un bacio ancora e poi voglio dormire.
Nelle tue braccia ancor
voglio stordire.
E. P.
********************************
Commento di Epitteto:
E' proprio vero che non si finisce mai d'imparare: < il naso palatino > non l'avevo mai sentito nè letto.
La poesia si difende bene, malgrado la solita tiritera e sdilinquimento amorosi.
A cui nessuno crede più di questi tempi infuturati.
La doppia versione mette bene in evidenza l'aggressività musicale del linguaggio siciliano, specie in amore.
Almeno per me che sono nordico.
Comunque direi una buona prova, anzi ottima, sempre che si sia disposti a credere alle bugie d'amore.
A margine la stranezza della canizie e del fiato da denti cariati...

Nessun commento:

Posta un commento