venerdì 15 febbraio 2019

Carmine Barretta

E cchest’è!

FACCIO ‘O PUETA…(dìceno)

Faccio ‘o pueta, nun ttengo niente ‘a fà!
Nun canosco arte, manco ‘nu mestiere.
Nun so’ stato maje capace ‘e me ‘mparà…
Che ssaccio…’o chianchiere o salumiere.
Accussì me so’ mmiso a ffà ‘o pueta:
me vulesse fa’ perdunà tutt’’e peccate.
Me piglio ‘na penna e ccujeto cujeto…
Cinche minute e ggià me so’ stancato!
Me nne so’ accorto ca ne simmo tante…
‘Stu mestiere nun ccanosce inflazziona.
Quanti Neruda, Carducci e Sommi Dante…
Scriveno puisìe, rumanze, o ‘na canzona!
Ma a ffà ‘o pueta nun ss’abbusca niente:
pierde ‘o tiempo, ‘o suonno i ‘a serenata.
I’ aggio penzato, propio ultimamente…
‘E m’arapì ‘nu puosto ‘ncopp’â ‘Nfrascata!
Carmine Barretta
***************************
Commento di Epitteto:
La questione è vecchia come il mondo.
Già nel Satyricon di Petrono Arbitro troviamo il vecchio libidinoso Eumolpo, poeta squattrinato.
Alessandro Quasimodo all'oggi s'è dovuto rivendere persino la medaglia Nobèl del padre Salvatore per sopravvivere!
Il poeta per natura è un pezzente votato alla povertà.
Restano così scribacchini per passione.
Si scrive per sentirsi vivi, non perchè si possa vivere di poesia.
Fiumi di parole sono stati versati al riguardo.
Il Poeta è uno schizofrenico di natura, altrimenti si dedicherebbe ad altro.
Buon per lui che non se ne rende conto...
Però però, diciamocelo sottovoce: grazie alla beata pensione riusciamo a dedicarci al nostro hobby.
Coi morsi della fame, faremmo ben altro...
Carmine, il nostro poeta, con questo post ha risposto a molte domande sospese.
Vabbè, allora teniamocelo caro, visto che siamo tutti nella stessa barca!
Come al solito bravo, non c'è che dire.
Epitteto .

Nessun commento:

Posta un commento