Il polso robotico
di Epitteto
La microchirurgia ricostruttiva vanta oggi il < polso robotico >, un robot-chirurgo più piccolo del mondo.
A invenzione italiana.
La mano del chirurgo più salda è soggetta comunque a tremori.
Infatti la presa umana ha un tremore di fondo di 200/300 micron, pari a 0,2/0,3 millimetri.
Mentre le strutture da riparare ( nervi e vasi ) hanno diametri inferiori al millimetro.
Il polso robotico miniaturizzato, in produzione dal 2020, permetterà di rimpicciolire di 20 volte la mano del chirugo, consentendo di suturare parti umane oggi non ricostruibili perchè aree sub-millimetriche.
( font: Rete e varie )
di Epitteto
La microchirurgia ricostruttiva vanta oggi il < polso robotico >, un robot-chirurgo più piccolo del mondo.
A invenzione italiana.
La mano del chirurgo più salda è soggetta comunque a tremori.
Infatti la presa umana ha un tremore di fondo di 200/300 micron, pari a 0,2/0,3 millimetri.
Mentre le strutture da riparare ( nervi e vasi ) hanno diametri inferiori al millimetro.
Il polso robotico miniaturizzato, in produzione dal 2020, permetterà di rimpicciolire di 20 volte la mano del chirugo, consentendo di suturare parti umane oggi non ricostruibili perchè aree sub-millimetriche.
( font: Rete e varie )
Nessun commento:
Posta un commento