PIETRO ZURLO·MARTEDÌ 25 SETTEMBRE 2018
***
Stammatina nu pollece int’a recchia
s’è mmisso a mmurmurià na cosa strana;
‘ntramente me rattavo na pellecchia
è addeventato ’o suono e’ na campana:
Penzà m’ha ffatto a cierti ffattarielle,
ca nun ssongo sasiccie e ffriarielle!
***
Penzavo a chistu fatto e’ Facebbucche…
pazziella juta mmano e’ ccriature;
ca p’’a matina mmece e’ rà n’allucche
dicimmo a’ nosta e’ ttutte sti brutture.
***
“”Chillo ha arrubbato, mmmece chillo nò”””,
“””chillo s’è candidato pe’ mmagnà”””;
“””chill’atto frate e ssore ha ssistimato”””;
“””né, ma comm’è: ’ngalera nun è ghiuto”””?
***
““Che ddice cumpariè sì proprio fesso…
“””he visto maie cocc’uno cundannato””?
“”Ma che ffetiente chi nc’ha guvernato””…
“””Io nce tagliasse ’e mmane primma e’ mo”””!
***
“”Vattenne, sì fascista, va’ te cuòcche”””
“””e ttu sì Piddiota sinistrato”””
“””nn’avite core, a’ ggente mòre a mmare”””
“””E sse capisce mo’ accuglimmo a ttutte”””
***
Chisti raggionamente e ’ate ancora,
cu sta pazziella ce fanno sfucà;
creammo inimicizie, malumori, …
ca frate e ffrate fanno appiccecà.
***
’Ntramente sta chi legge…e ppiglia appunte
e assommano a mmigliare i’ ’ncartamente;
’e tutte nuie sanno a’ vita e a’ morte…
e si ’o vònno…ce venghene arrestà!
^^^^^^^^^^^^^^^
Di una cosa son contento:
che di tutto questo impiastro
sarà scritto: Pietro ZURLO
è di certo un poetastro!
********************
Commento di Epitteto:
La prova di don Pietro conserva la semplicità, la fluidità e la chiarezza della frottola poetica.
Un ritmo cadenzato, quasi cantato, un contrappunto inappuntabile.
Rispecchio dei tempi dominati dal web, dove l'accavallarsi delle notizie e degli eventi fa il verso alle dicerie di ringhiera di una volta.
Accattivante il contenuto, intrigante la forma.
Una cantata danzante nella quale ci riconosciamo un pò tutti.
Molto bravo, Epitteto.
Commento di Epitteto:
La prova di don Pietro conserva la semplicità, la fluidità e la chiarezza della frottola poetica.
Un ritmo cadenzato, quasi cantato, un contrappunto inappuntabile.
Rispecchio dei tempi dominati dal web, dove l'accavallarsi delle notizie e degli eventi fa il verso alle dicerie di ringhiera di una volta.
Accattivante il contenuto, intrigante la forma.
Una cantata danzante nella quale ci riconosciamo un pò tutti.
Molto bravo, Epitteto.
Nessun commento:
Posta un commento