martedì 11 settembre 2018

Il mondo del XXII° secolo
di Epitteto

La vecchiaia eccessiva è perniciosa per gli interessati.
Perchè gli stravecchi mal si adeguano ai mutamenti ambientali, donde il ricorrente noioso lamento < ai miei tempi ... >.
L'avvicendamento generazionale è quindi indispensabile per l'adattamento delle nuove leve al succedersi secolare della natura, tecnologia, clima, alimentazione, ecc.
In conclusione, le stirpi condannate a vivere cent'anni e più grazie alle nuove scoperte scientifiche lo farebbero in condizioni di prolungato estenuante disagio esistenziale.
Da nonagenario già mi accorgo dell'assurdità ambientale e culturale in cui sono costretto a resistere, rispetto al mio passato...
In conclusione è meglio morire con i propri compagni di viaggio dell'oggi, che non con quelli delle future generazioni.
Matusalemme

Nessun commento:

Posta un commento