NNANZ’O FFUOCO
-di Pietro ZURLO-
***
Quann’o vierno, staje nnanz’o fuculare
’ntramentre fora chiove e mmena ’o viento,
cuntento tu t’assiette e lla te pare
che ’a vita toja è senza ’nu turmiento.
***
E te ’ncante, vedènno a chella sciamma
c’ogni tanto te fa comme ’nu schiuoppo;
assettata cuntenta sta ’na mamma
c’’o figlio ca lle stà ncopp’e ddenocchie.
***
E’ n’incanto stu ffuoco pe’ chist’uocchie,
mentre cunzumma ’e piezz’e d’ ’o lignammo;
ca quanno è vverde pare ca nce chiagne,
mmece c’ ’o ssicco è ssubbeto una sciamma.
***
Chianu se squaglia ’o sango r’int’e vvene,
p’ ’o calore d’’o ffuoco chiù sincero;
e te vene p’ ’a mente ’nu pensiero:
quanno facive a ggiovane all’ammore.
***
’O lignammo s’appiccia e sse cunzumma,
doppo, nu poco…cénnere addeventa;
pienze che ’a vita passa comme niente:
comme suonno, ca vene e sse nne và.-
-di Pietro ZURLO-
***
Quann’o vierno, staje nnanz’o fuculare
’ntramentre fora chiove e mmena ’o viento,
cuntento tu t’assiette e lla te pare
che ’a vita toja è senza ’nu turmiento.
***
E te ’ncante, vedènno a chella sciamma
c’ogni tanto te fa comme ’nu schiuoppo;
assettata cuntenta sta ’na mamma
c’’o figlio ca lle stà ncopp’e ddenocchie.
***
E’ n’incanto stu ffuoco pe’ chist’uocchie,
mentre cunzumma ’e piezz’e d’ ’o lignammo;
ca quanno è vverde pare ca nce chiagne,
mmece c’ ’o ssicco è ssubbeto una sciamma.
***
Chianu se squaglia ’o sango r’int’e vvene,
p’ ’o calore d’’o ffuoco chiù sincero;
e te vene p’ ’a mente ’nu pensiero:
quanno facive a ggiovane all’ammore.
***
’O lignammo s’appiccia e sse cunzumma,
doppo, nu poco…cénnere addeventa;
pienze che ’a vita passa comme niente:
comme suonno, ca vene e sse nne và.-
***************************************
Epitteto Eubulide:
Splendida lirica dal sapore domestico.
Ogni quartina richiama immagini veristiche dalla semplicità coinvolgente.
Il fuoco del caminetto è tutto: calore, emotività, ricordi, pensieri, l'alfa e l'omèga della vita.
Il tratto leggero dell'Autore scorre veloce e penetrante, da osservatore attento e sensibile.
Anch'io ci ho un camino alla vecchia, di quelli che sparano cenere e scintille.
Una compagnia irrinunciabile lungo l'inverno.
E quante memorie allo scoppiettare delle braci!
Bravissimo, come sempre,
Epitteto.
Epitteto Eubulide:
Splendida lirica dal sapore domestico.
Ogni quartina richiama immagini veristiche dalla semplicità coinvolgente.
Il fuoco del caminetto è tutto: calore, emotività, ricordi, pensieri, l'alfa e l'omèga della vita.
Il tratto leggero dell'Autore scorre veloce e penetrante, da osservatore attento e sensibile.
Anch'io ci ho un camino alla vecchia, di quelli che sparano cenere e scintille.
Una compagnia irrinunciabile lungo l'inverno.
E quante memorie allo scoppiettare delle braci!
Bravissimo, come sempre,
Epitteto.
Nessun commento:
Posta un commento