lunedì 4 settembre 2017

E cchest’è!
‘A CCHIU’ BBELLA PUISĺA…
di Carmine Barretta

‘A quantu tiempo sto penzanno,
‘e scrivere ‘a cchiù bbella puisìa.
Scrivo ‘nu vierzo, ‘o vaco cancellanno…
nun me piace, nun è comme vogl’i’.

Accussì scrivo scrivo, po cancello:
stongo cunzumanno carta e ppenna.
Quanno pare ca ‘o penziero è bbello:
“Forze n’aggia magnà vrenna!”
I’ vulesse scrivere ‘e ll’ammore:
chilli vase azzeccuse e appassiunate.
Doppo c’aggio scritto ddoje tre ore…
M’arritrovo tutt’’e foglie stracciate.
Me scervello, ma nun trovo ‘e pparole,
eppure perdo ‘o suonno e ‘a fantasìa.
Vulesse arriturnà ô tiempo ‘e scola…
Pe purtà ‘a cultura â parta mia.
Pigliato dô scunforto e dâ stanchezza,
p’’o scuorno me faccio russo russo.
Capisco ca i’ nun sto all’altezza…
E mme sonno a Ferdinando Russo!
***********************
Commento di Epitteto Eubulide:
Vorrei commentare in modo acconcio, ma pare che i giudizi positivi vadano di traverso a certuni lettori di poca vaglia.
Mi limito a dire che la proposta in lettura è una dichiarazione sincera d'impotenza letteraria, quale è tipica dei poeti sensibili e onesti con se stessi e con gli amanti della Musa.
L'invidia è una cattiva consigliera e deve stare lontana dal nostro Autore per la modestia del suo dire.
Il quale però ha saputo esprimere in versi lodevoli tutta la carica ispirativa che coglie un Autore che sa il fatto suo.
Nei suoi versi mi ci riconosco e ringrazio Carmine per essersi espresso validamente anche al posto mio.
Bravissimo, Epitteto.

Nessun commento:

Posta un commento