LL’ATE SCRIVARRANNO ‘E ME
di Salvatore LAGRAVANESE
Se scrive cu’ ‘e mmane!
Tagliateme ‘e mmane
di Salvatore LAGRAVANESE
Se scrive cu’ ‘e mmane!
Tagliateme ‘e mmane
e je scrive cu’ e piere
Tagliateme e piere
e je scrive cu’ l'uocchje
Chiuriteme ll'uocchje
e je scrive cu’ ‘o core
Fermateme ‘o core,
ll'ate scrivarranno 'e me!
********************************************
EPITTETO:
Lirica dal tono allegorico intensamente veristico.
Il significato ha profondità confirmatoria.
Potete mettere a tacere il mio pensiero tagliando parti del mio corpo, tuttavia le mie idee passeranno oltre per sempre attraverso il ricordo ed il verbo degli altri.
Prendiamo Giordano Bruno, menato al rogo con la mordaccchia a che non arringasse il popolo strada facendo.
Gli fu impedito di parlare, ma la sua voce ebbe a riversarsi ai posteri chiara e potente, a scorno degli aguzzini e dei potenti del tempo.
Il vero Poeta non canta per l'oggi, ma per l'eternità.
Siddharta
Tagliateme e piere
e je scrive cu’ l'uocchje
Chiuriteme ll'uocchje
e je scrive cu’ ‘o core
Fermateme ‘o core,
ll'ate scrivarranno 'e me!
********************************************
EPITTETO:
Lirica dal tono allegorico intensamente veristico.
Il significato ha profondità confirmatoria.
Potete mettere a tacere il mio pensiero tagliando parti del mio corpo, tuttavia le mie idee passeranno oltre per sempre attraverso il ricordo ed il verbo degli altri.
Prendiamo Giordano Bruno, menato al rogo con la mordaccchia a che non arringasse il popolo strada facendo.
Gli fu impedito di parlare, ma la sua voce ebbe a riversarsi ai posteri chiara e potente, a scorno degli aguzzini e dei potenti del tempo.
Il vero Poeta non canta per l'oggi, ma per l'eternità.
Siddharta
Nessun commento:
Posta un commento