martedì 18 dicembre 2018

N’AUCIELLO FRIDDIGLIUSO
***di Pietro ZURLO***
***
N’auciello friddigliuso stammatina
’ncopp’a fenèsta ’casa s’è fermato,
e ’nfacci’o vrito po’ m’ha tuppetiato,
certo pe’ ffa capì d’’o friddo e ’a famma.
***
Era nu passariello, aggio capito...
e la fenesta ’nchiusa ’aggio araputo,
senza ’e s’appaurà isso è trasuto...
aggio penzato: ’a famma chesto fa’!
***
So’ ghiuto chianu chiano int’a cucina...
isso m’ha secutàto zumpettianno;
aggio pigliato ’nu pezzullo ’e pane
e ll’aggio smullechiàto pe’ nc’o ddà.
***
’A verità, s’è buono saziato...
tant’è che nn’a ferneva chiù ’e cantà;
doppo nu poco ’e tièmpo vernuliàto...*
da la fenesta aperta se n’è ghiuto!.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
* Vernuliàto= Cinguettato, garrito
***************************************
*Epitteto EUBULIDE:
Un bellissimo volo poetico, di deamicisiana memoria.
In un mondo ove < homo homini lupus >
( = l'uomo è un lupo per l'uomo ), rincuora leggere favole come questa.
Con la morale sottintesa alla Esopo: la reciproca fiducia e la solidarietà fanno fare un grande balzo all'umanità, sognando che non tutto è perduto.
Il Gigante buono e il Nanuzzo affamato.
Poesia edificante da declamare soprattutto ai grandi, perché meditino...
Cinico Cratete.

Nessun commento:

Posta un commento