domenica 16 dicembre 2018

E’ GIA’ NATALE !
( di Manrico Bacigalupi)

Con il nasino appiccicato al vetro.
Il bimbo guarda scendere la neve;
le macchine, giù in strada, avanti e indietro
s’incrociano silenti, a passo lieve.

Son fiori bianchi e scendono dal cielo
a mille a mille ed ecco, in un momento
s’inseguono d’intorno, a mulinello…
per poi svanire e perdersi nel vento !

Un manto bianco, silenzioso sale.
Rivolge, in cielo, il bimbo una preghiera:
“…O mio buon Dio, fra un po’ sarà Natale.
mi mandi il babbo mio, per quella sera ?

La mamma piange ancor, non si consola;
anche l’amore mio ben poco vale.
Per una sera… una volta sola !
Ti prego, mio Signore…è già Natale ! ..”

**********************************
Commento di Epitteto:
Le poesie di Manrico vanno lette alla luce romantica della vita, della natura, dei sentimenti.
L'aspetto religioso fa capolino sovente col tocco leggero dell'animo gentile, sospeso nell'immaginario tra speranza e realtà.
Per l'intimo fanciullesco e pedagogico potremmo definirlo un De Amicis moderno, anche se quest'ultimo del tutto privo della fede teologica corrente ai tempi.
La letteratura del Nostro è leggera, addirittura soffice, quasi timorosa di esprimersi con la forza travolgente delle parole.
Il suo parrebbe più un invito a sognare che non a descrivere la realtà nella crudezza dell'esistere.
Un poeta quindi dal verso composto, ma pregno di intimo significato.
Tanto gli dovevo, Epitteto.

Nessun commento:

Posta un commento