Vento impietoso
sulla spiaggia deserta
Sole velato
Dietro persiane chiuse
la calma di un respiro
****************************
Commento di Hal:
Chi lo chiama haiku, chi lo chiama tanka, sempre di more si tratta...
Anche se il secondo si ferma a tre strofe.
A parte le battute, questo tipo di componimento va letto col cuore della mente, in sospensione di respiro e di sentimenti.
Lasciandosi andare con l'immaginazione, i colori, gli odori, i suoni e nel contempo penetrare nei segreti dell'inconscio.
Doppio l'impegno: dell'Autore che recita e del lettore che interiorizza.
Senza l'afflato del sentire non si va da nessuna parte.
Ottima/mente, Hal.
la calma di un respiro
****************************
Commento di Hal:
Chi lo chiama haiku, chi lo chiama tanka, sempre di more si tratta...
Anche se il secondo si ferma a tre strofe.
A parte le battute, questo tipo di componimento va letto col cuore della mente, in sospensione di respiro e di sentimenti.
Lasciandosi andare con l'immaginazione, i colori, gli odori, i suoni e nel contempo penetrare nei segreti dell'inconscio.
Doppio l'impegno: dell'Autore che recita e del lettore che interiorizza.
Senza l'afflato del sentire non si va da nessuna parte.
Ottima/mente, Hal.