***di Laura LA SALA***
***
Nutro l'anima
in lunghi silenzi
pensieri al miele
nettare per il cuore
Spezie profumi d'oriente.
Odori che sanno d'incenso
Aromi a non finire
Nutro l'anima
in pagine d'autore
Antichi saggi
dei tempi passati
Sazio l'anima
danze e battiti di cuore.
************************
COMMENTO:
L'autocoscienza meditativa ci rende immensamente liberi di spaziare in un lampo ai confini dell'Universo ed oltre, rendendoci simili a un dio.
La coscienza di questa forza del pensiero ci rende superiori nel mondo naturale ad ogni specie.
E non c'è forza costrittiva esterna che possa indagare e comprimere tale libertà interiore e di pensiero.
Una vera disperazione per i totalitarismi che non possono penetrare nell'essenza della coscienza individuale per asservirla una volta per tutte.
Chi medita nel silenzio interiore, come l'Autrice, è un essere libero a se stesso e agli altri..
E nel contempo essere uno e tutta l'umanità insieme.
La nostra poetessa pare da ultimo ribadire il noto brocardo < ho cercato la felicità ovunque, e non l'ho trovata che in un angolo con un libro > ( Borges ).
Molto bene, Epitteto.
COMMENTO:
L'autocoscienza meditativa ci rende immensamente liberi di spaziare in un lampo ai confini dell'Universo ed oltre, rendendoci simili a un dio.
La coscienza di questa forza del pensiero ci rende superiori nel mondo naturale ad ogni specie.
E non c'è forza costrittiva esterna che possa indagare e comprimere tale libertà interiore e di pensiero.
Una vera disperazione per i totalitarismi che non possono penetrare nell'essenza della coscienza individuale per asservirla una volta per tutte.
Chi medita nel silenzio interiore, come l'Autrice, è un essere libero a se stesso e agli altri..
E nel contempo essere uno e tutta l'umanità insieme.
La nostra poetessa pare da ultimo ribadire il noto brocardo < ho cercato la felicità ovunque, e non l'ho trovata che in un angolo con un libro > ( Borges ).
Molto bene, Epitteto.
Nessun commento:
Posta un commento