IL PENE CONCETTUALE.
Due studiosi americani, Peter Boghossian e James Lindsay, sotto copertura di pseudonimi ( Jamie Lindsay e Peter Boyle ) hanno recentemente pubblicato su prestigiose riviste scientifiche un saggio sul < pene concettuale >.
A loro giudizio, le cose del mondo non sono regolate dal pene inteso come organo riproduttivo a beneficio dell'altra metà del cielo.
Ma come < conceptual penis >, cioè un costrutto sociale dannoso per la società e per le generazioni future.
Infatti il penis concettuale crea problemi di identità di genere, è fonte permanente di abuso per le donne e per gli emarginati.
Non solo, lo studio androcentrico in questione pone in rilievo come tale struttura sociale sia in grado di cambiare il clima globale della Terra, peggiorandolo con la deforestazione , l'inquinamento da rifiuti e carbon fossile, ecc.
All'animaccia, Epitteto.
Due studiosi americani, Peter Boghossian e James Lindsay, sotto copertura di pseudonimi ( Jamie Lindsay e Peter Boyle ) hanno recentemente pubblicato su prestigiose riviste scientifiche un saggio sul < pene concettuale >.
A loro giudizio, le cose del mondo non sono regolate dal pene inteso come organo riproduttivo a beneficio dell'altra metà del cielo.
Ma come < conceptual penis >, cioè un costrutto sociale dannoso per la società e per le generazioni future.
Infatti il penis concettuale crea problemi di identità di genere, è fonte permanente di abuso per le donne e per gli emarginati.
Non solo, lo studio androcentrico in questione pone in rilievo come tale struttura sociale sia in grado di cambiare il clima globale della Terra, peggiorandolo con la deforestazione , l'inquinamento da rifiuti e carbon fossile, ecc.
All'animaccia, Epitteto.
**************************
Commento:
Non lasciatevi ingannare.
Si tratta di una bufala parascientifica piena di sciocchezze concettuali, a dimostrazione di come anche riviste serie siano aperte ad ingollare ogni scemenza paludata dialetticamente, in forza di pregiudizi morali ampiamente condivisi dalle < humanities >.
Epitteto
Commento:
Non lasciatevi ingannare.
Si tratta di una bufala parascientifica piena di sciocchezze concettuali, a dimostrazione di come anche riviste serie siano aperte ad ingollare ogni scemenza paludata dialetticamente, in forza di pregiudizi morali ampiamente condivisi dalle < humanities >.
Epitteto
Nessun commento:
Posta un commento